venerdì 22 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Rete antiviolenza: i numeri da chiamare

Assessora Dimaggio: “Se avete bisogno chiamateci. Approfittate di una scusa qualsiasi per fare una telefonata”

27 Marzo 2020
in Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

Restare a casa per sconfiggere il virus è l’imperativo di questa emergenza sanitaria. Ma non per tutte le donne la casa è un luogo sicuro. Lo sanno bene le vittime di violenza domestica che in questo periodo sono costrette a una convivenza forzata all’interno delle proprie abitazioni. Per non lasciare sola nessuna di loro, e continuare ad aiutare le donne anche in questo periodo di emergenza, resta operativa h24 la la rete antiviolenza Interistituzionale di Varese coordinata dal Comune e dall’assessorato alle Pari opportunità.

“I centri – spiega l’assessora Rossella Dimaggio – stanno continuando a garantire i servizi essenziali tramite il telefono e le video chiamate. Insieme al numero unico nazionale (1522), a Varese si possono chiamare anche i numeri diretti delle principali centri antiviolenza che compongono la rete”.

Attraverso il contatto telefonico con la rete antiviolenza viene offerto supporto psicologico e legale. Le associazioni inoltre sono in costante raccordo con il numero 1522 nazionale, con le FFOO e i Servizi Sociali del territorio. È costante inoltre il monitoraggio delle situazioni di donne con problematiche più accentuate a cui viene offerto un supporto costante. È poi regolarmente attivo il servizio psicologico in emergenza presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Circolo dell’ASST Settelaghi.

“Chiunque avesse bisogno di aiuto non esiti a telefonare – insiste l’assessora – fatelo con una qualsiasi scusa, quando passate l’aspirapolvere in un’altra stanza, quando andate a buttare la spazzatura o a fare la spesa. Noi cercheremo di fare il possibile per aiutarvi”.

Di seguito si elencano i numeri per ciascun centro:

  • Eos 0332 231271 e 3494074758
  • Dico_Donna 324 8423264
  • Icore 0331 618959 e 345 6062090
  • Donna Sicura 3401548441
Condividi272TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
Sicurezza

Sacro Monte. Domenica di controlli della Polizia locale

11 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Sicurezza

Coronavirus e fasce a colori, tutte le norme

7 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Attivo il Piano neve del Comune di Varese

2 mesi fa

Guttuso e Vittorini, storia di un’amicizia

1 anno fa

La biodiversità riempie Palazzo Estense

1 anno fa

Centri estivi 2020

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In