domenica 6 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

Assessore Civati: “È il momento di individuare le nuove priorità della città, anche legate alle opere finanziate dal PNRR”

2 Febbraio 2023
in Ambiente, Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Partecipa, PGT, Quartieri, Risorse, Salute, Scuola&Formazione, Sicurezza, Sociale, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025

Un nuovo Piano di Governo del territorio per individuare le priorità dei prossimi 10 anni. L’amministrazione comunale ha approvato questa sera una delibera che avvia ufficialmente il procedimento per l’approvazione del nuovo PGT, lo strumento di pianificazione urbanistica che progetterà il nuovo assetto del territorio. Il tutto sarà fatto attraverso un approfondito percorso che vedrà il coinvolgimento di tutta la città perché l’obiettivo, spiega l’assessore Andrea Civati: “È quello di coinvolgere la cittadinanza, l’associazionismo, i professionisti, il mondo del lavoro e dell’impresa, nonché le generazioni più giovani, nella definizione del futuro del territorio”. A guidare il percorso saranno i tecnici del Comune che fanno parte del settore pianificazione urbanistica ma al loro fianco ci saranno anche specialisti e professionisti.

“È giunto il momento di individuare le nuove priorità di Varese – insiste l’assessore Civati – di disegnare la città che vogliamo nei prossimi 10 anni e decidere quali cambiamenti mettere in campo per migliorare ancora di più il territorio. In questi anni abbiamo lavorato su tutti quegli spazi e ambiti che attendevano di trovare una soluzione da decenni. Faccio qualche esempio: le stazioni, la caserma, la mobilità con largo Flaiano e l’ingresso dall’autostrada. Ma ancora gli impianti sportivi come il palaghiaccio e le aree abbandonate nei quartieri come quelle in via Carcano, l’ex Enel a Biumo e molto altro. Ora questi ambiti hanno trovato la loro destinazione e si sono o già terminati gli interventi o i cantieri sono in corso. I tempi dunque sono maturi per decidere tutti insieme la visione della Varese che vogliamo nei prossimi anni. Lo faremo aiutati da tecnici e professionisti ma i cittadini saranno i veri protagonisti di questo percorso”.

“Grazie alle risorse che abbiamo ottenuto dal PNRR – dice il sindaco Davide Galimberti – Varese vedrà l’avvio di oltre 30 progetti che cambieranno il volto della città. Anche per questo serve uno strumento come il PGT: per coniugare la realizzazione di questi nuovi interventi con lo sviluppo complessivo della città, pianificando al meglio lo sviluppo di Varese per i prossimi anni”.

Le nuove priorità per la città saranno individuate attraverso un percorso di partecipazione che sarà occasione importante di ascolto e coinvolgimento. Il processo decisionale dunque sarà arricchito con gli spunti, le riflessioni e le competenze di chi vive e opera sul territorio. In modo da disegnare la città del futuro attraverso il coinvolgimento di tutti.

 

AGGIORNAMENTO

 

Fino al 30 aprile per presentare proposte e suggerimenti sul nuovo strumento urbanistico della città

Il nuovo Piano di Governo del Territorio si apre alla partecipazione della città e dei cittadini. Fino al 30 aprile 2023 infatti sarà possibile presentare suggerimenti e proposte per la definizione delle scelte progettuali relative al futuro assetto del territorio comunale. Come annunciato qualche giorno fa la Giunta di Varese ha dato il via alla variante del PGT e quindi alla conseguente fase partecipativa che porterà al nuovo strumento che disegnerà la città dei prossimi 10 anni. Le proposte potranno essere inviate via mail agli indirizzi: urbanistica@comune.varese.legalmail.it o pgt@comune.varese.it

“Attraverso questo percorso di partecipazione aperto ai cittadini – spiega l’assessore Andrea Civati – potremo individuare le nuove priorità per la città. Il PGT è uno degli strumenti più importanti e i prossimi mesi saranno segnati da una fase di ascolto e coinvolgimento. Il processo decisionale dunque sarà arricchito con gli spunti, le riflessioni e le competenze di chi vive e opera sul territorio. In modo da disegnare la città del futuro attraverso il coinvolgimento di tutti”.

L’Avviso

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Il quindici marzo Varese si illumina di lilla

4 anni fa

Gli indici dei prezzi al consumo di Marzo 2023

2 anni fa

Consegna del premio scolastico “XXV Aprile 1945”

4 anni fa

Nuovo Informagiovani. Inaugurazione per sabato 21 settembre

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In