giovedì 27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, un nuovo marciapiede davanti al carcere

Iniziati i lavori in via Felicita Morandi. Due aiuole salvapedoni, due attraversamenti e la sistemazione del lato davanti alla scuola

20 Luglio 2020
in Lavori pubblici, Mobilità, Percorsi sostenibili, Risorse, Scuola&Formazione, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025

Un nuovo marciapiede in via Felicita Morandi, per consentire di camminare sicuri anche ai tantissimi pedoni che ogni giorno si muovono sul lato della casa circondariale. È iniziato questa mattina un nuovo lotto del progetto “Percorsi sostenibili. A scuola e al lavoro in sicurezza e comodità”. L’intervento porterà, nei pressi della scuola primaria, anche due nuovi attraversamenti, due aiuole salvapedoni e la sistemazione del marciapiede già esistente proprio davanti all’istituto scolastico.

«Più volte – afferma l’assessore a Lavori pubblici e Mobilità Andrea Civati – abbiamo detto di voler rendere Varese una città sempre più sicura per chi si muove a piedi. Oggi inizia un intervento a suo modo storico, perché andiamo a creare un marciapiede dove prima chi aveva bisogno di passare su quel lato poteva farlo solo a suo rischio e pericolo. Non sarà più così e lo stesso avverrà anche in tante altre zone, del centro come dei quartieri».

«Quando i nostri bambini e ragazzi potranno finalmente tornare in classe – le parole dell’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – troveranno tante piccole novità. Come Amministrazione lavoriamo ogni giorno per i più piccoli e per quanti li accompagnano a scuola. Varese sarà sempre più una città a misura di bambini e famiglie».

Guarda la presentazione del progetto e gli interventi scuola per scuola.



Tags: assessorecivatidimaggioMobilitàPalazzo EstensepercorsiprogettoScuolascuoleSicurezzasicurisostenibiliVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
Scuola&Formazione

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Opportunità di lavoro in Comune di Varese. Ricerca di un Coordinatore contabile

4 anni fa
Ludovica_Bastianini

Quarta edizione di Insight Foto Festival, la rassegna varesina dedicata alla fotografia contemporanea

2 anni fa

Nuovo Famedio di Varese. Il Consiglio comunale approva all’unanimità i primi trentacinque nominativi

8 mesi fa

Consigli di quartiere. Intervento PNRR alla Martica contro il dissesto idrogeologico

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”
  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”

24 Novembre 2025

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy