domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Partono i corsi di Switch, il nuovo progetto varesino dedicato a ragazze e ragazzi tra i 14 e 25 anni

15 Gennaio 2025
in Giovani, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

14 Settembre 2025

Giovedì 16 gennaio 2025 parte il programma di corsi organizzati da WgArt nell’ambito del progetto Switch contro l’abbandono scolastico e lavorativo. Dal Laboratorio di Street Art al laboratorio di Fotografia fino quello di progettazione partecipata. I corsi sono gratuiti e si svolgono tutti i giovedì dalle 14:30 alle 17:00 in Sala Forzinetti in piazza XX Settembre 2. Per partecipare è  necessario iscriversi alla mail progettoswitch8@gmail.com. Per ogni info si può contattare il numero +39 3385629527.

Laboratorio di Street Art
Il laboratorio si articola in tre moduli, distribuiti tra i mesi di gennaio e giugno, e offre ai ragazzi l’opportunità di scoprire e approfondire il mondo della Street Art. Durante il primo incontro si concentreranno sulle tecniche di calligrafia,, nel secondo approfondiranno l’uso degli stencil mentre il terzo sarà dedicato alla sperimentazione delle tecniche di stampa. L’esperienza culminerà nella realizzazione di un murales collettivo, completato in due giornate. Durante queste, i ragazzi avranno la possibilità di esprimere liberamente la loro creatività, partecipando attivamente a tutte le fasi di progettazione e realizzazione.

Laboratorio di progettazione partecipata

Hai mai pensato di cambiare il tuo quartiere? Con l’aiuto di architetti e urbanisti, i partecipanti esploreranno il tuo territorio e proporranno nuove idee per renderlo più vivibile. Il gruppo WeUrban li guiderà nell’utilizzo di strumenti come App di social mapping e urbanistic AI, per analizzare e migliorare gli spazi che attraversano ogni giorno. Il percorso, che si svolgerà da gennaio a maggio per un totale di 20 ore, includerà passeggiate nel quartiere e lavori di gruppo, aiutandoli a progettare una città più a misura di cittadino.

Laboratorio di fotografia

In questo laboratorio creativo ed esperienziale, i partecipanti impareranno tecniche artistiche come la monotipia e la cianotipia, due forme di stampa manuale, ed esploreranno l’uso della fotografia come mezzo per raccontare e documentare il proprio ambiente, stimolando una riflessione più profonda sul proprio rapporto con lo spazio urbano. Il laboratorio, della durata di sei incontri, si concentra anche sullo sviluppo di nuovi strumenti creativi che permettano ai partecipanti di esplorare e comunicare la propria visione del mondo in modo originale e personale.

Switch è il nuovo progetto varesino dedicato a ragazze e ragazzi tra i 14 e 25 anni che si trovano in un momento di pausa o disorientamento, con l’intento di coinvolgerli in diverse attività formative per il reinserimento scolastico e lavorativo. Il progetto è realizzato dal partenariato formato dal servizio Informagiovani del Comune di Varese, in qualità di capofila, insieme alle associazioni M.Art.E Scuola dello Spettacolo e WG. Art, con l’ausilio della cooperativa Lotta contro l’emarginazione, e con il sostegno del Dipartimento delle Politiche Giovanili e ANCI.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

14 Settembre 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
#ViviVarese

Esterno Notte 2025. Il cinema all’aperto ai Giardini Estensi

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

5 anni fa

Natale 2022. Tutto pronto per il grande evento ai Giardini Estensi che porterà la firma di Festi Group

3 anni fa

Varese omaggia Zamberletti

6 anni fa

Nuovo canile, prosegue il percorso per realizzare la nuova struttura, per la quale il Comune ha stanziato 300 mila euro

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy