domenica 29 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Oltre 80mila presenze per Il Giardino dell’Incanto a Varese nel weekend di Natale e Santo Stefano

27 Dicembre 2022
in #ViviVarese, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Falò di Sant’Antonio 2023

16 Gennaio 2023

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023

Natale da tutto esaurito per lo spettacolo di luce ai Giardini Estensi. Ogni sera della scorsa settimana, con il pienone tra venerdì 23 e Santo Stefano, il flusso di visitatori al parco di Palazzo Estense è stato continuo. Una stima indica che dal primo giorno di apertura siano già oltre 80 mila le persone che hanno voluto ammirare “Il Giardino dell’Incanto” realizzato dalla Festi Group, tra luci, musica e videoproiezioni. Sempre molto piena anche la pista da ghiaccio. Ma le serate dello scorso weekend hanno anche offerto spettacoli che hanno riscosso grande successo come i concerti di alcune band e concertisti, l’esibizione dell’angelo di luce la sera di Natale e le poesie dialettali a Santo Stefano.

 

“Siamo molto soddisfatti dei risultati che sta ottenendo lo spettacolo ai Giardini Estensi – spiega la vicesindaca Ivana Perusin – ma più in generale di come si stia vivendo tutto il periodo che ci ha portato al giorno Natale. Nelle ultime tre sere il parco di Palazzo Estense è stato davvero meta di migliaia di famiglie e persone che anche solo per una passeggiata hanno voluto ammirare lo spettacolo di luci ed assistere agli eventi organizzati. Dal primo giorno di inaugurazione abbiamo registrato davvero un grande interesse da parte di tutti”.

 

“La luce nella quale entri non la paragoni a quella del sole o a quella di una lampada sul comodino: è altro, è innanzitutto meraviglia, scuote i sentimenti, pone in una situazione di attenzione, di ascolto, di ricerca di una spiegazione e di una risposta”. Così Valerio Festi nel raccontare il suo progetto di luce per le festività natalizie a Varese. “Abbiamo realizzato un allestimento, una trasformazione di un luogo amato dai cittadini e lo abbiamo fatto facendo il nostro mestiere che è costruire spazi per le feste. Nei Giardini estensi, dove si è disegnata una natura architettata, ho voluto costruire un susseguirsi di arcate di luce che componessero una navata in cui l’aria fosse densa di leggerissima luce, in cui i cittadini fossero immersi e quasi un poco sollevati da terra. La festa appartiene ad ognuna delle persone che vi partecipano in maniera diversa e unica, che poi la racconterà ad altri, parenti o amici, con parole ed espressioni proprie”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2023

16 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
Turismo

Natale 2022. Raggiunti i 150 mila visitatori per lo spettacolo di luci ai Giardini Estensi

9 Gennaio 2023
#ViviVarese

Natale 2022. Il Giardino dell’incanto a Varese. 8 dicembre 2022 – 17 gennaio 2023

8 Gennaio 2023
#ViviVarese

Fiaccolata di fine anno al Sacro Monte

28 Dicembre 2022
#ViviVarese

Natale a Varese. Gli eventi ai Giardini Estensi dal 23 al 25 dicembre

20 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Scuole chiuse, il sindaco scrive ai liceali varesini

2 anni fa

Consiglio comunale, doppia seduta oggi e domani

3 anni fa

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Varese il 15 novembre per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Ateneo e del nuovo Palaghiaccio di Varese

3 mesi fa

Estate a Varese. Nei weekend si allarga la zona pedonale del centro storico con la chiusura al traffico di via Vetera e piazza Beccaria fino a fine agosto 

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile
  • Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022
  • Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In