martedì 26 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

Assessore Catalano: “Accogliamo le richieste fatte dai residenti istituendo questa novità in aree dove ci sono scuole, le strade sono strette e c’è alta presenza di pedoni”

14 Marzo 2023
in Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

IT-alert, al via il test del nuovo sistema di allarme pubblico

18 Settembre 2023

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Dopo una serie di incontri di quartiere svolti dall’assessore Catalano nascono, come richiesto dai cittadini, alcune Zone 30 in aree delicate della città. Si tratta di strade dunque in cui, vista la loro particolarità: presenza di scuole, dimensioni ridotte ma altra frequentazione di pedoni e ciclisti, si è deciso di regolare la velocità massima dei veicoli a 30 km orari, così come richiesto dai residenti e cittadini nei vari incontri di quartiere.
Viene così istituita una Zona 30 in località la Rasa, lungo un gruppo di vie nel cuore del borgo di natura prevalentemente residenziale, dove le dimensioni della sede stradale, in caso di passaggio di auto che viaggiano troppo velocemente, non consentono la massima sicurezza del transito dei pedoni. Questo per una maggiore attenzione in particolare ai bambini, alle persone anziane ed ai ciclisti diretti ai plessi scolastici o alle strutture ricettive presenti. La circolazione stradale dunque sarà consentita in entrambi i sensi di marcia, a condizione di ridurre la velocità ad un massimo di 30 Km/h, in modo da garantire la miglior sicurezza soprattutto in presenza di pedoni o ciclisti.
Le altre Zona 30 verranno istituite una in via Carnia, nel tratto tra via Antelao ed il civico 65 di via Carnia, e l’altra in via Carrano, nel tratto tra via Saffi e via Vellone ad Avigno. In questi casi verrà anche posizionata la cartellonistica che indicherà la presenza di bambini perchè queste aree sono in prossimità di scuole e quindi vedono ogni giorno il passaggio di alunni e genitori.
“La maggior parte dei sinistri stradali – spiega l’assessore Raffaele Catalano – avviene per l’eccessiva velocità dei veicoli e, in molti casi, gli incidenti si sarebbero potuti evitare o almeno produrre minori danni in caso di velocità contenuta delle automobili. Ridurre la velocità delle auto in città, in particolare con la creazione di una zona 30 in alcune aree delicate, ha proprio come obiettivo prioritario quello di ripensare la viabilità dei quartieri residenziali, fino ad oggi realizzata prevalentemente in funzione di una mobilità esclusivamente automobilistica, per ottenere invece una migliore convivenza dei diversi utenti della strada, auto, pedoni e ciclisti. Migliorando così la sicurezza di tutti, a parrtire da bambini, anziani e famiglie. Questo intervento è stato condiviso nei vari incontri di quartiere che ho effettuato durante i quali gli stessi residenti hanno fatto richiesta delle zone 30 per migliorare la qualità della vita e la sicurezza stradale dei rioni”.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

IT-alert, al via il test del nuovo sistema di allarme pubblico

18 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Sicurezza

Sicurezza e decoro urbano. Ordinanza antialcol in alcune vie del centro

22 Agosto 2023
Sicurezza

Maltempo. Allerta arancione per rischio temporali

11 Luglio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Ambiente

Nuovo piano di spazzamento di strade con mezzi meccanizzati. Avvio della fase sperimentale 

25 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Verso un nuovo modello di Health City

11 mesi fa

Multiculturalità e Rapporti con le comunità straniere, il sindaco Galimberti assegna la delega alla consigliera Helin Yildiz

2 anni fa

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

3 anni fa

Torna il Carnevale Bosino

7 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati
  • Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre
  • Torna l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio. Dal 30 settembre al 29 dicembre un fitto programma di appuntamenti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

25 Settembre 2023

Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

25 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In