domenica 6 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Notte Bianca del lettore, Dante fa sold out

Quasi 800 prenotazioni per gli eventi all'insegna del Sommo Poeta. Sabato 12 giugno spazio a letture, laboratori, reading, fiabe poetiche e persino Dante a ritmo di rap

11 Giugno 2021
in #ViviVarese, Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Domani, sabato 12 giugno, si alza il sipario sulla “Notte Bianca del lettore… e quindi uscimmo a rivedere le stelle”, il grande evento varesino che celebra il genio dantesco. A distanza di 700 anni Dante è più attuale che mai, in grado di ispirare artisti e attirare un pubblico di tutte le età. Quasi 800 prenotazioni per tutti gli eventi, con un tutto esaurito raggiunto in pochi giorni e molte richieste che purtroppo, date le normative di sicurezza, non potranno essere accontentate. Solo per l’appuntamento con lo scrittore Aristarco, con una performance tra la vita e le opere di Dante, è aperta la lista d’attesa, mentre c’è una novità: alcuni incontri saranno trasmessi in diretta facebook sulla pagina della Biblioteca Civica del Comune di Varese.

In particolare la diretta facebook sarà per la presentazione della ricerca all’interno del progetto “The Readers, gli ambasciatori della lettura” prevista alle 11.00 in Biblioteca. Alle 17.00 ci sarà poi un fuoriprogramma, con un’intervista facebook allo scrittore e poeta Guido Catalano. Infine diretta streaming anche per l’attesissimo evento delle 20.30, che comprende “La Divina Commedia Illustrata Male” a cura dell’illustratore Davide La Rosa, e “Dante Alighieri a tempo di rap”, conversazioni dantesche con Murubutu & Claver Gold, due degli esponenti più in vista dello storytelling rap in Italia, con un incontro in bilico fra narrazione e performance musicale.

Una giornata che parte alle 11.00 in Salone Estense, passando per lo spazio della Tensostruttura dei Giardini e il Parco di Villa Mirabello, e si chiude con l’osservazione del cielo e delle stelle alle 22.30, per scoprire quanta astronomia si nasconda tra le terzine dantesche. Durante tutta la giornata, figuranti vestiti da angeli e demoni danteschi accompagneranno i visitatori nei luoghi delle celebrazioni dantesche e lungo il carpineto, per l’occasione allestito a zona purgatorio con tanto di illuminazione notturna. Nel pomeriggio inoltre dieci ragazzi e ragazze che hanno aderito al progetto “The Readers, ambasciatori della lettura” saranno presenti ai Giardini Estensi con letture e incursioni letterarie.

«La nostra città si prepara a un evento celebrazione di Dante in modo assolutamente non convenzionale – dichiara il sindaco Davide Galimberti – grazie a un programma che racconta la grande opera dantesca con forme di linguaggio contemporanee e con contenuti trasversali in grado di coinvolgere e appassionare ragazzi, ragazze e famiglie. Il tutto esaurito registrato dagli incontri testimonia l’originalità delle proposte, a ulteriore conferma della volontà di ripartire con entusiasmo con gli eventi dedicati alla cultura in tutte le sue forme».

Per tutta la durata dell’evento la Biblioteca di Varese permetterà di consultare preziose edizioni della Divina Commedia normalmente non accessibili al pubblico, dalla più antica presente tra i tesori della Biblioteca, stampata a Venezia nel 1520, sino alle famose edizioni illustrate dal Doré di fine ottocento. Eccezionalmente sarà inoltre aperto il servizio di prestito bibliotecario.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Bizzozero, proseguono i lavori per i “Percorsi sostenibili”

5 anni fa

Il Controllo di Vicinato si diffonde in città

6 anni fa

Il Multipiano Sempione è aperto

6 anni fa

Gestione e sviluppo dell’impianto sportivo di Calcinate degli Orrigoni

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In