giovedì 27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti

Un momento di confronto sui possibili scenari di trasformazione della città nell'ambito del percorso di redazione del nuovo PGT

27 Novembre 2025
in #VareseFuturo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
E’ stato presentato oggi negli spazi riqualificati della ex Caserma il progetto Varese al Futuro, un percorso progettuale che ha visto protagonisti gli studenti di Urbanistica del Politecnico di Milano. Durante la mattinata gli studenti universitari hanno presentato a un centinaio di studenti delle scuole superiori della città i risultati del lavoro che hanno svolto nel corso di questi mesi. Si tratta di una serie progetti elaborati a partire da scenari possibili per una Varese del futuro, con focus su luoghi come l’area del lago, il nodo delle stazioni, la montagna, l’area dell’Università dell’Insubria e l’area di viale Borri.
Presenti il sindaco Davide Galimberti, il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Giacomo Cosentino, l’assessore all’Urbanistica Andrea Civati. Un momento di confronto e partecipazione che fa parte del percorso di redazione del nuovo strumento urbanistico del PGT.
“Oggi – ha detto il sindaco Galimberti rivolgendosi a studenti e studentesse – siete protagonisti del primo incontro pubblico che si tiene negli spazi riqualificati della ex Caserma Garibaldi. Un momento storico perchè questo luogo avvia nel modo migliore il suo percorso di apertura alla città, coinvolgendo studenti e studentesse nella presentazione di un progetto che unisce progettualità, partecipazione, formazione e visioni della città del futuro”.
“Un incontro che è stato pensato non per giudicare dei progetti, ma per fare una cosa più importante – ha sottolineato l’assessore Civati – chiedere alle ragazze e ai ragazzi come immaginano la loro città. Perché la Varese che costruiremo nei prossimi anni dovrà essere anche la loro Varese: viva, accessibile, capace di far crescere conoscenza e comunità. Lo facciamo qui, nella ex Caserma Garibaldi, uno spazio che dopo anni torna ad aprirsi ai più giovani e alla città. Un luogo che non è simbolo del passato, ma della Varese che vogliamo: una città che studia, ascolta e rigenera”.
Il progetto Varese al Futuro è stato realizzato con il coordinamento dei docenti del Dipartimento Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, Andrea Arcidiacono, Ettore Donadoni e Silvia Ronchi, con la partecipazione inoltre di Andrea Benedini e Federico Ghirardelli. “L’incontro tra gli studenti di Urbanistica e gli studenti delle scuole superiori di Varese – ha spiegato il professor Arcidiacono – è stato un momento importante di confronto, dialogo e discussione particolarmente fertile nel generare idee e proposte quale contributo al percorso di partecipazione pubblica a supporto del nuovo piano urbanistico.”
Nell’area riqualificata del piano terra e al primo piano della ex Caserma si sono quindi tenuti i momenti di confronto. I progetti realizzati dagli studenti del Politecnico saranno poi esposti con una mostra allestita sotto il porticato di Palazzo Estense.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#VareseFuturo

Trasformazioni nel quartiere di San Fermo. Incontro tra diversi operatori

4 Aprile 2025
#VareseFuturo

Varese candida l’ex scuola De Amicis al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la riqualificazione di aree dismesse

1 Aprile 2025
#VareseFuturo

Interreg 21/27 Idee Progettuali da Comitato di Indirizzo

28 Gennaio 2025
#VareseFuturo

Ippodromo di Varese. Pubblicato il bando per la concessione del compendio delle Bettole

24 Gennaio 2025

LEGGI ANCHE

“Varese Aiuta”, arrivati 110mila euro

5 anni fa

Nuovo centro cottura per le mense scolastiche

5 anni fa

Matrimonio a Varese

2 anni fa

A Palazzo Estense è tempo di auguri

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti
  • Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico
  • Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti

27 Novembre 2025

Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico

27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy