venerdì 24 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Mobilità sostenibile, attivo il nuovo servizio di noleggio monopattini elettrici

I mezzi, di ultima generazione, sono dotati di rilevamento satellitare per limitare velocità e zone di utilizzo

17 Febbraio 2022
in Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025

Avt. Il nuovo sportello si sposta al Multipiano Sempione. Nuova veste per i pulmini del trasporto dedicato alle persone fragili

26 Settembre 2025
A Varese prende il via il servizio di noleggio di monopattini elettrici, che coprirà l’area urbana con una flotta composta da mezzi di ultima generazione, per garantire una maggiore tenuta di strada e stabilità alla guida. La formula adottata è quella del free floating, vale a dire a flusso libero e senza stazioni prestabilite. Ad eccezione del centro cittadino, dove sono state designate delle aree specifiche di parcheggio per  rispettare l’ordine pubblico e il decoro urbano.
“La possibilità di utilizzo dei monopattini elettrici è un aspetto che oggi rientra all’interno del sistema della mobilità delle nostre città, al pari degli altri mezzi di trasporto – dichiara l’assessore alla Mobilità Andrea Civati – Da oggi anche a Varese sarà possibile trovare un servizio di sharing, allargando così l’offerta di mobilità sostenibile in città e al tempo stesso fornendo l’opportunità di integrare le esigenze di brevi spostamenti nel centro cittadino con un veicolo agile. Il presupposto per la sua diffusione resta naturalmente un uso consapevole e rispettoso del codice della strada”.
Tutti i monopattini hanno luci di direzione, freno anteriore, posteriore e terzo freno elettronico, ammortizzatori e ruote maggiorate, per consentire una maggiore sicurezza. Sono inoltre dotati di rilevamento satellitare che, oltre a prevenire i furti, ne controlla la velocità, che per legge deve essere entro i 20 km/h, limitando il funzionamento dei mezzi solo nelle zone consentite. Per poter verificare il corretto parcheggio, al termine del viaggio verrà richiesto di caricare una foto sull’app per controllare che tutte le indicazioni siano state rispettate.
“Siamo orgogliosi di portare il nostro servizio nella bella città di Varese. La competizione del bando era alta e siamo molto fieri del risultato ottenuto, dimostrando quanto la nostra azienda sia riconosciuta per la sicurezza dei monopattini, la facilità di utilizzo dell’app e l’efficienza operativa garantita dal modello gestionale – spiega Vittorio Gattari, Public Policy Manager di Dott – Varese è una città importantissima per noi: nell’ultimo anno Dott, oltre alle grandi città, ha iniziato a servire anche centri di medie dimensioni, in particolare universitari, di cui Varese è un perfetto modello. Pensiamo ci siano ottime condizioni per svolgere un servizio di mobilità sostenibile, efficace ed apprezzato.”
Per poter noleggiare un monopattino, è necessario scaricare la app Dott dagli store sul proprio smartphone (Appstore e Playstore) e registrare un profilo utente personale. Il servizio è rivolto soltanto ad utenti maggiorenni. Prima che un utente si metta alla guida, inoltre, l’app Dott gli ricorda di usare le piste ciclabili, di non salire sui marciapiedi e di parcheggiare correttamente, avendo così ben chiare tutte le regole generali e locali che deve rispettare.
Il personale dipendente di Dott effettua sanificazione e manutenzione costante sui mezzi, avvalendosi anche di innovativi sistemi tecnologici e autodiagnostici.
L’avvio del servizio a Varese si aggiunge a quelli di Monza e Milano, con la possibilità per i cittadini di trovare una continuità del servizio tra più città vicine e interconnesse per motivi di studio, lavoro e turismo.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Mobilità

Avt. Il nuovo sportello si sposta al Multipiano Sempione. Nuova veste per i pulmini del trasporto dedicato alle persone fragili

26 Settembre 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. Conclusa la Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di Varese. Parere favorevole da parte degli enti e settori coinvolti

31 Marzo 2025
Mobilità

Mobilità sostenibile. Una nuova auto full electric a disposizione del Comune di Varese

4 Dicembre 2024
Mobilità

l Park&Bus diventa una manovra strutturale della mobilità sostenibile di Varese.

17 Ottobre 2024

LEGGI ANCHE

Coronavirus, in due mesi stanziati dal Comune oltre 22 milioni di euro

5 anni fa

Presentato oggi il progetto del nuovo studentato di Biumo Inferiore

4 anni fa

Largo Flaiano. Le modifiche alla viabilità su viale Borri nel tratto tra il semaforo all’altezza dell’incrocio con via Gasparotto e largo Flaiano

2 anni fa

Scuole, Varese candida sei strutture scolastiche a bandi per la riqualificazione

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi
  • Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy