domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Migliora la raccolta differenziata. Da martedì inizia la distribuzione dei sacchi

Il conferimento del secco cala dell'8%

22 Marzo 2025
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
A Varese migliora sempre di più la raccolta differenziata. In un quadro di generale riduzione dei rifiuti prodotti, nel mese di febbraio 2025 si registra un calo dell’8% del volume di secco residuo rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Segno che la raccolta puntuale del secco, introdotta da gennaio, sta dando i primi risultati positivi.
“I dati raccolti dopo l’introduzione della tariffa puntuale mostrano che i cittadini raccolgono l’invito dell’amministrazione a differenziare sempre meglio – dichiara Nicoletta San Martino, assessora alla tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare del Comune di Varese – Per completezza, a questi numeri va affiancato il dato degli abbandoni nei cestini, che non registra aumenti negli ultimi mesi.”

Inoltre, da martedì 25 marzo inizia la campagna 2025 per la distribuzione dei sacchi nei punti di distribuzione allestiti in città fino al 13 aprile. Insieme ai sacchi rossi per il secco, gialli per la plastica e bio per l’umido, per ogni zona saranno consegnati anche i calendari annuali della raccolta con il nuovo manuale di guida al servizio. Nei giorni scorsi i varesini hanno ricevuto a casa la lettera con tutte le informazioni.

Informazioni punti di distribuzione

Il periodo di apertura dei gazebo si articolerà su tre settimane. Per garantire flussi di accesso più scorrevoli, quest’anno saranno sempre aperti tre punti di distribuzione a settimana, di cui due fissi alle Bustecche e in centro città, secondo il seguente calendario.
Dal  25 al 30 marzo in piazzale De Gasperi, in via Majano alle Bustecche e in piazza Monte Grappa. Dal 1° al 6 aprile al Cimitero di Casbeno, in via Majano alle Bustecche e in piazza Monte Grappa. Dall’8 al 13 aprile in piazza don L. Gabbani a Valle Olona, in via Majano alle Bustecche e in piazza Monte Grappa.
I gazebo saranno aperti dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17, il sabato e la domenica dalle 9 alle 12. Il lunedì i punti di consegna resteranno chiusi.
Durante i giorni della distribuzione, nel gazebo di piazza Monte Grappa i cittadini potranno sperimentare il nuovo distributore automatico per il ritiro dei sacchi. Dopo il 13 aprile, il macchinario sarà installato in forma stabile in Piattaforma Ecologica di via dell’Ecologia n. 1, consentendo il ritiro dei soli sacchi rossi in caso di eventuale esaurimento della prima fornitura. I sacchi rossi, riservati alla raccolta del secco residuo, saranno distribuiti alle sole utenze sprovviste di cassonetto dedicato.
Per tutte le operazioni di ritiro, sia manuale che automatizzato, sarà necessario presentare la carta di identità dell’intestatario dell’utenza TARI. In caso che il ritiro manuale dei sacchi venga effettuato da una persona diversa dall’intestatario, occorrerà presentare l’apposito modulo di delega firmato dall’intestatario dell’utenza e un documento d’identità in corso di validità del delegato.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Ambiente

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

2 anni fa
VARESE VISITE TORRE CIVICA APERTURA AL PUBBLICO VISTA DALL'ALTO DELLA CITTA' CON LUMINARIE PIAZZA MONTE GRAPPA NATALE 2019
NELLA FOTO BERNASCONE E VISIONE CITTA' NOTTURNA

Estate in città. Varese Street Fest e nei weekend di luglio e agosto si allarga la zona pedonale

2 anni fa

Cultura, quasi 170mila euro per i partenariati 2021

5 anni fa

Sicurezza. Nuove telecamere in quattro parchi cittadini

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy