sabato 19 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Masterplan delle stazioni. Primo incontro oggi con i proprietari delle aree interessate

Assessore Civati: «Molto soddisfatto della partecipazione dei privati. Andiamo avanti veloci per la rigenerazione urbana perchè quelle zone non possono più aspettare»

27 Luglio 2020
in #VareseFuturo, Ambiente, Cultura, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri, Sicurezza, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

Dopo l’approvazione del Masterplan delle stazioni in Consiglio comunale, il progetto entra ora nel vivo con gli incontri diretti con i proprietari degli immobili presenti nell’area interessata dal grande piano di rigenerazione. Una zona con una superficie pari a 122.940 metri quadrati occupata da aree private che si estendono da Giubiano fino a viale Belforte e a via Carcano. Il tutto a due passi dal cantiere degli scali ferroviari.

A pochi giorni dunque dal voto favorevole dell’assemblea di Palazzo Estense l’amministrazione ha convocato i proprietari delle aree private per illustrare i dettagli del Masterplan approvato. Presenti alla riunione il sindaco Davide Galimberti, l’assessore Andrea Civati e i tecnici comunali.

«Non c’è tempo da perdere quando si parla di rigenerazione urbana e di riqualificazioni – spiega l’assessore Andrea Civati – quelle zone hanno aspettato anche troppo  Dopo il passaggio in Consiglio comunale intendiamo ora accelerare sul progetto del Masterplan e coinvolgere da subito i proprietari degli immobili presenti nell’area. Questo è un passaggio fondamentale perchè ci da modo di illustrare le opportunità che si sono aperte per chi deciderà di riqualificare immobili dismessi da decenni».

Quattro le colonne portanti del progetto pubblico: il nuovo parco “spina verde”, con un viale alberato e la riqualificazione del Vellone; la connessione tra piazzale Kennedy, via Cimone e via Montesanto; la ricucitura delle divisioni fisiche ma anche sociali che dividono quest’area dal resto della città e, da ultimo, l’ipotesi di una “strada parco” tra via Lazzaretto e via Montesanto.

«Sono molto contento della risposta positiva dei proprietari delle aree che hanno partecipato in grande numero all’incontro di questo pomeriggio – prosegue Civati – Siamo sicuri che la dinamicità e progetti innovativi possano aprire scenari interessanti di sviluppo. L’obiettivo del Masterplan infatti è quello di creare uno spazio contemporaneo che abbia coerenza con il Cantiere Stazioni. In questo modo riusciremo a ricucire la città su aree abbandonate da decenni. Per fare questo però il ruolo dei privati sarà determinante».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Al via il festival «Varese: arte, natura e ambiente»

2 anni fa

Piazzale Kennedy. Al via i lavori di ripristino sul tratto del Vellone

3 anni fa

Carabinieri in centro, “punto di ascolto” in via Romagnosi

5 anni fa

Coronavirus, controlli rafforzati per Pasqua

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli eventi in città
  • 61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà
  • Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano. Prossimi appuntamenti con Masnago e Valganna

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli eventi in città

17 Luglio 2025

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In