lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Luci di Natale alla Rasa

Record di espositori per la 23esima edizione

8 Novembre 2023
in #ViviVarese, Impresa e lavoro, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025

Nel quartiere della Rasa si respira già atmosfera natalizia:  sabato 18 e domenica 19 novembre torna la storica manifestazione Luci di Natale alla Rasa, che è arrivata alla sua ventitreesima edizione ed è caratterizzata quest’anno da un numero record di espositori, circa 120, provenienti da tutta Italia.


“Ogni anno la Rasa sancisce l’inizio degli eventi natalizi in città – ha dichiarato la vicesindaca Ivana Perusin – una manifestazione nata come evento di quartiere ma negli anni cresciuta sempre più, fino a diventare uno degli appuntamenti più attesi della città, coinvolgendo i varesini e non solo”.

Come sempre fulcro dell’evento sono i prodotti realizzati a mano dagli hobbisti, con proposte creative e originali selezionate accuratamente grazie al lavoro di coordinamento di Chiara Comparoni, storica anima della manifestazione.

L’evento, promosso dall’associazione ASAR,  sarà nella giornata di sabato 18 novembre dalle 14 alle 19.30 e nella giornata di domenica 19 novembre dalle 10 alle 19.30.

Informazioni utili

Come tutti gli anni verranno attivate le navette in partenza dal piazzale dell’Ippodromo: sabato 18 la prima corsa sarà alle 13.30 e l’ultima alle 18.30, mentre domenica il servizio navetta dedicato sarà attivo dalle 9.30 alle 18.30. In entrambe le giornate l’ultima corsa bus in partenza dalla Rasa sarà poi alle ore 20.

Per chi arriva in auto sarà possibile parcheggiare al parcheggio messo a disposizione dal Ristorante Motta Rossa e nel pratone, dove sarà attivo il servizio navetta al borgo, mentre chi preferisce potrà seguire con una breve camminata lungo il sentiero segnalato che congiunge la zona con il borgo della Rasa, cogliendo così l’occasione di scoprire un bellissimo percorso nel verde.

Come di consueto tutto il quartiere è coinvolto con molti punto ristoro, mentre novità di quest’anno è data dalla collaborazione con l’associqzione Fiab Ciclocittà e in particolare con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti.

Si consolida poi la collaborazione con altre realtà del quartiere e non solo, come la scuola infanzia San Gottardo, l’Associazione Quelli del 63 e infine Gli amici Bregazzana, che proporranno camminata con lanterne attraverso sentieri che uniscono i due quartieri.

Non solo creatività, ma anche sostenibilità e attenzione al sociale si uniscono dunque nella manifestazione per questa edizione. Tutti gli aggiornamenti sono sulla pagina facebook dell’evento.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Successo per la terza edizione di Nord in giallo

1 anno fa

Natale a Varese. Eventi dal 13 al 19 dicembre

12 mesi fa

Vaccinazione antinfluenzale. Il Comune di Varese e ASST Sette Laghi impegnati nella campagna di sensibilizzazione

3 anni fa

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy