domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

“L’odio non ha futuro”, i sindaci del Varesotto a Milano

Il 10 dicembre la manifestazione in sostegno della senatrice a vita Liliana Segre. Galimberti: «Grande risposta del territorio»

29 Novembre 2019
in Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025

«L’odio non ha futuro. Il 10 dicembre io vado a Milano». È questo il messaggio che rimbalza da Torino a Bari, da Arezzo di nuovo fino in Lombardia. Protagonisti i sindaci di tutta Italia, che si danno appuntamento martedì 10 dicembre all’ombra del Duomo meneghino per la manifestazione voluta dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani in sostegno della senatrice a vita Liliana Segre. Ci saranno Antonio Decaro, presidente di Anci e sindaco di Bari, Giuseppe Sala, Chiara Appendino da Torino. Tanti anche i primi cittadini del Varesotto che hanno aderito all’iniziativa, con 19 presenze già confermate.

«Quella del nostro territorio è, e sarà sempre per questi temi, una risposta importante». Così il sindaco di Varese Davide Galimberti. «In gioco – le sue parole – ci sono valori non negoziabili ed è per questo che ho invitato personalmente molti colleghi a Milano, per dare tutti assieme il nostro sostegno a Liliana Segre e condannare ancora una volta gesti e minacce inconcepibili nel 2019».

Alla manifestazione, la cui partenza è prevista alle 17.30 in piazza dei Mercanti, aderiranno, oltre al sindaco Davide Galimberti, Silvio Aimetti, primo cittadino di Comerio; Stefano Bellaria da Somma Lombardo; Maria Irene Bellifemine da Malnate; Gianmario Bernasconi da Azzate; Angelo Bertagna da Galliate Lombardo; Bernardino Busti da Marchirolo; Marco Cavallin da Induno Olona; Mirella Cerini da Castellanza; Cristiano Citterio da Vedano Olona; Marco Galbiati da Castello Cabiaglio; Marco Giudici da Caronno Pertusella; Giuseppe Licata da Lozza; Franco Vincenzo Martino da Daverio; Massimo Mastromarino da Lavena Ponte Tresa; Cesare Moia da Orino; Fabio Passera da Maccagno con Pino e Veddasca; Roberto Piccinelli da Brinzio; Mattia Premazzi da Venegono Inferiore.

«I sindaci d’Italia – si legge sul sito dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani – vogliono ribadire, uniti e senza distinzione alcuna, il messaggio che ‘L’odio non ha futuro’ nel nostro Paese. E lo faranno indossando il simbolo più importante di unità, impegno e collaborazione: la fascia tricolore».

Tags: anciappendinocomunedecarogalimbertililianamanifestazionemilanoodiorazzismosalasegresindacoVarese
Condividi93TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Cultura

Stagione musicale Comunale. Al via la ventiseiesima edizione

12 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Quartiere di Cascina Mentasti. A metà settembre in partenza le opere di contrasto ad allagamenti e dissesto

4 Settembre 2025
Partecipa

47° Palio delle 6 Contrade di Masnago

1 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

3 anni fa

Incontrarsi tra famiglie

6 anni fa

Scuole sicure e moderne: lavori in altri 5 edifici

5 anni fa

2 giugno. Festa della Repubblica italiana

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy