mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Largo Flaiano, parere positivo di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Ulteriore passaggio per arrivare ad eliminare il traffico di accesso  in città

14 Giugno 2021
in #VareseFuturo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

La realizzazione della nuova rotatoria nell’ingresso cittadino di Largo Flaiano compie un ulteriore passo avanti: arriva la valutazione positiva di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. per il progetto esecutivo presentato dal Comune di Varese, con l’autorizzazione ad eseguire i lavori strutturali lungo la zona di proprietà ferroviaria.

Le opere del comparto infatti comprendono anche un intervento strutturale, con la costruzione di un impalcato da ponte al di sopra dei binari che nel tratto in prossimità di Largo Flaiano corrono in trincea. L’approvazione di RFI costituisce un importante tassello positivo per la messa in opera dei lavori che interessano l’intero comparto, una collaborazione volta al generale miglioramento ed all’ammodernamento della rete ferroviaria nel tratto interessato dai lavori.

«Il nulla osta di RFI al progetto è un’ulteriore conferma della volontà di tutti nel dare un nuovo sviluppo alla città senza più traffico e con un’attenzione al miglioramento della qualità dell’aria– dichiara l’assessore all’Urbanistica Andrea Civati – Un progetto che va letto nella sua interezza, dalla grande rotatoria ovoidale di Largo Flaiano, che finalmente potrà eliminare le lunghe code che hanno caratterizzato in questi decenni l’ingresso in città, alla nuova uscita autostradale in viale Europa, fino al Masterplan del comparto stazioni. Si tratta di una visione alta del nostro territorio e della nostra città, con una pianificazione urbanistica di medio lungo termine».

L’approvazione progettuale da parte di RFI, che insieme a tutti gli altri enti coinvolti ha collaborato proficuamente per arrivare in tempi brevi al completamento del progetto così da procedere con le opere strutturali in Largo Flaiano, a cui si somma il recente avvio dei lavori preliminari con gli interventi relativi alla rete del gas, segna così l’inizio per il grande intervento che sarà in grado di inserire Varese nel novero delle realtà orientate a migliorare l’efficienza del sistema mobilità nella sua complessità, per integrarne gli sviluppi urbanistici e territoriali. Un sistema che coinvolge inoltre le reti di mobilità dolce e quelle del pubblico trasporto urbano, per un miglioramento della qualità urbana.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#VareseFuturo

Trasformazioni nel quartiere di San Fermo. Incontro tra diversi operatori

4 Aprile 2025
#VareseFuturo

Varese candida l’ex scuola De Amicis al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la riqualificazione di aree dismesse

1 Aprile 2025
#VareseFuturo

Interreg 21/27 Idee Progettuali da Comitato di Indirizzo

28 Gennaio 2025
#VareseFuturo

Ippodromo di Varese. Pubblicato il bando per la concessione del compendio delle Bettole

24 Gennaio 2025

LEGGI ANCHE

Consigli di quartiere, nuovi incontri

3 anni fa

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

4 giorni fa

Italia City Branding 2020: il Comune in corsa per il piano di investimenti

5 anni fa

Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

5 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy