martedì 28 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Largo Flaiano. Online il bando di gara per l’affidamento dei lavori dopo l’approvazione del progetto esecutivo

Sindaco Galimberti: «Una giornata storica perchè mettere a gara i lavori per Largo Flaiano fino a poco tempo fa sembrava impossibile. Il comparto non è un semplice incrocio ma un nodo strategico per la città e oggi muoviamo un ulteriore passo per il suo miglioramento definitivo»

28 Giugno 2021
in #VareseFuturo, Ambiente, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri, Risorse, Sicurezza, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

La rivoluzione viabilistica di Largo Flaiano per ridurre il traffico fa un altro passo avanti. È online da oggi il bando di gara per la ricerca dell’azienda che si occuperà dei lavori per la realizzazione del progetto di miglioramento dell’accesso alla città. Si tratta dell’ultima tappa prima dell’avvio vero e proprio dei lavori. Oltre 2 milioni di euro che serviranno per mettere in pratica quel cambiamento atteso dai cittadini, dal commercio, dal mondo produttivo e da tutta Varese. Una rivoluzione che avrà impatti positivi non solo sulla viabilità, risolvendo quel problema del traffico che attanaglia l’ingresso di Varese da sempre. «Il miglioramento di Largo Flaiano – dice l’assessore Andrea Civati – aprirà la strada non solo ad una rivoluzione nella mobilità della città ma anche ad una rigenerazione di un intero comparto che è in sofferenza da tempo. Il progetto consentirà anche la massima sicurezza e percorribilità per ciclisti e pedoni che oggi sono fortemente limitati».

«Oggi è una giornata storica – afferma il sindaco Davide Galimberti – perchè mettere a gara i lavori per Largo Flaiano fino a poco tempo fa sembrava impossibile nonostante in tutti i programmi elettorali fosse sempre presente. Un tema di cui si discute da decenni che ha di fatto limitato pesantemente la nostra città. Per questo era uno dei punti del mio programma a cui tenevo di più e oggi vedere muovere i passi decisivi di questo progetto è una grande emozione. La nostra città ha perso fin troppe occasioni per l’incapacità di affrontare un nodo strategico come quello dell’accesso alla città. Largo Flaiano infatti non è solo un incrocio ma è il nostro modo di aprirci al mondo, di attrarre sviluppo economico e di vivere tutti meglio. Grazie all’imminente inizio dei lavori però tutto questo sta per cambiare».

Tra pochi giorni il progetto complessivo di Largo Flaiano sarà presentato alla città e ai quartieri coinvolti in un incontro aperto ai cittadini. Un ringraziamento va al Governo, al Ministero delle Infrastrutture e a Regione Lombardia che hanno creduto alla soluzione progettuale ed alla possibilità che il Comune arrivasse in tempi rapidi (meno di un anno) ad affidare i lavori. Un ringraziamento a Rfi, ad Anas e agli altri enti gestori dei sottoservizi che in tempi rapidissimi hanno collaborato al progetto e hanno dato i pareri di competenza.

Il bando di gara è online sul sito del Comune di Varese. L’importo delle opere a base di gara è di oltre 2 milioni e 600 mila euro. Il termine per presentare le offerte è il 21 luglio 2021.

Condividi11TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Quartieri

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Bando Servizio Civile, opportunità per 24 giovani

2 anni fa

Funicolare del Sacro Monte: a un anno dalla riapertura quasi 50.000 passeggeri

1 anno fa

Freddo e calo delle temperature. Questa sera salatura preventiva delle strade

5 anni fa

PNRR e legalità. Conclusa la prima fase operativa dell’accordo tra Comune di Varese e Guardia di Finanza

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani
  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese
  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy