giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Voci dalla Città

La solidarietà va in scena

Al via la nuova Stagione teatrale di prosa. Il programma e le novità dell'edizione 2019/2020

11 Ottobre 2019
in #ViviVarese, Cultura, Partecipa, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025

Parte il 22 ottobre al Teatro di Varese con lo spettacolo Fare un’anima di Giacomo Poretti la nuova Stagione di prosa varesina organizzata dall’Associazione culturale Teatro Stabile d’Insubria e sostenuta dal Comune di Varese. Un programma ricco che porterà in città testi classici rivisitati da una generazione di importanti artisti contemporanei.

Tra le principali novità c’è il coinvolgimento del mondo associativo locale e del terzo settore: ciascuno dei sette spettacoli in cartellone, infatti, è stato “adottato” da un’associazione di volontariato e ogni serata sarà dedicata a una realtà della scena sociale varesina.

Le associazioni, a ogni appuntamento, sensibilizzeranno il pubblico presentando le finalità e i progetti da loro promossi, creando una sinergia virtuosa tra cultura e solidarietà.

E così i Lions Club Varese Città Giardino, Varese Europa, Varese Europae Civitas, Varese Sette Laghi e Varese Prealpi, tutti aderenti a The International Association of Lions Club – Distretto 108 Ib1, saranno presenti il 22 ottobre al primo spettacolo Fare un’anima; si prosegue il 12 novembre con il Rotary Club Varese Ceresio e La Scuola delle mogli di Molière; l’A.N.D.O.S (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) affiancherà il 26 novembre Lo zoo di vetro di Tennessee Williams; il 10 dicembre con La Locandiera di Goldoni sarà di scena l’A.G.U.A.V. (Associazione Genitori ed Utenti Audiovestibologia Varese); la Fondazione Renato Piatti onlus e l’Anffass Varese onlus il 4 febbraio si abbineranno a I promessi sposi alla prova di Giovanni Testori; il 25 marzo con Macbeth, le cose nascoste sarà la volta di Eos (Centro di ascolto e di accompagnamento contro la violenza e il maltrattamento alle donne); mentre la croce Rossa Italiana Comitato di Varese concluderà il cartellone il 21 aprile al fianco de Le allegre comari di Windsor di Shakespeare.

«Un grande cartellone – afferma il sindaco Davide Galimberti – per un grande progetto sociale: il teatro che fa del bene, a Varese mai come quest’anno. Come amministrazione non possiamo che incoraggiare la sinergia tra le diverse realtà che operano nel nostro territorio; poterle vedere tutte unite in un’unica grande rassegna è uno spettacolo nello spettacolo».

Ulteriore novità di questa edizione è la partecipazione di altre realtà culturali cittadine: musei, associazioni, rassegne, personalità dell’ambito culturale. Un’apertura che ha consentito di realizzare una rete dalla quale nasceranno una serie di appuntamenti, laboratori e iniziative rivolte alla cittadinanza, con una particolare attenzione verso gli studenti e i giovani.

Per informazioni sulla stagione, abbonamenti e biglietti è possibile consultare il sito teatrodivarese.altervista.org. Sono previsti anche agevolazioni e abbonamenti per gli studenti.

Tags: lionsprogettoprosarotarySocialestagioneteatraleteatrotendaVarese
Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Sociale

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Assemblea annuale Anci. Varese premiata tra i Comuni più efficienti e sostenibili

4 anni fa

Consigli di quartiere, definito il 70% dei componenti

4 anni fa

In Sala Veratti la mostra Leftovers, ciò che resta

3 anni fa

A Villa Mylius il primo Parco inclusivo di Varese

7 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte
  • Indice dei prezzi nel mese di settembre
  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy