sabato 1 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

l Park&Bus diventa una manovra strutturale della mobilità sostenibile di Varese.

Le novità del sistema di interscambio tra auto e trasporto pubblico

17 Ottobre 2024
in Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025

Avt. Il nuovo sportello si sposta al Multipiano Sempione. Nuova veste per i pulmini del trasporto dedicato alle persone fragili

26 Settembre 2025

Dopo una lunga sperimentazione il Park & Bus di Varese diventa una manovra strutturale del sistema di mobilità sostenibile della città. Si tratta dell’opportunità data a chi, parcheggiando in uno dei 4 parcheggi di interscambio, può lasciare l’auto gratuitamente e utilizzare, ad un prezzo agevolato, il trasporto pubblico per recarsi in centro. L’obiettivo del Park&Bus è dunque duplice: da un lato si riduce la presenza di auto nel centro cittadino e dall’altro si premiano gli automobilisti che, parcheggiando nelle aree di interscambio, contribuiscono a alla riduzione dell’inquinamento. I quattro parcheggi di interscambio sono uno alla Schiranna, il piazzale De Gasperi di fronte allo stadio, il parcheggio di viale Borri/Carrefour, e infine quello di Belforte/ex Calzaturificio di Varese.

Con la decisione di far diventare il Park&Bus una manovra strutturale sono state anche decise le nuove tariffe agevolate, prevedendo anche abbonamenti a prezzi ridotti rispetto a quelli ordinari. Dal 1 novembre 2024 dunque il titolo di viaggi per chi utilizza il Park&Bus sarà di 1 euro e varrà sia per il viaggio di andata che per quello di ritorno (dal momento dell’obliterazione il biglietto sarà valido per 60 minuti all’andata e 60 per far ritorno alla propria auto. Sempre dal 1 novembre ci sarà poi la possibilità di fare l’abbonamento mensile dal costo di 16 euro o annuale di 150 euro.

Le modalità di utilizzo del Park&Bus restano le medesime. Il biglietto sarà emesso dai parcometri presenti nei quattro parcheggi di interscambio. Ciascun biglietto sarà in tre esemplari: il primo da apporre in vista sul cruscotto dell’autoveicolo in sosta, il secondo per il viaggio di andata ed il terzo da utilizzarsi per il viaggio di ritorno. Su tutti i biglietti saranno riportati il giorno, l’ora di emissione e il numero di targa inserito dal conducente. Inoltre il Park&Bus promuove anche il car pooling. Infatti per ciascun veicolo potranno essere emessi fino a 5 titoli di viaggio per un massimo di cinque viaggiatori per ciascuna auto.

Un’altra novità per il Park&Bus sono gli abbonamenti di interscambio (mensile e annuale) che saranno rilasciati dal gestore del Trasporto pubblico cittadino. All’utente sarà rilasciata una tessera di riconoscimento che darà diritto all’acquisto degli abbonamenti di interscambio che consentiranno, nel periodo di validità, un numero illimitato di viaggi esclusivamente da utilizzare nella tratta tra il parcheggio di interscambio selezionato ed il centro città, sulle linee dedicate al Park&Bus. Ogni abbonamento potrà essere utilizzato per un unico parcheggio di interscambio.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Mobilità

Avt. Il nuovo sportello si sposta al Multipiano Sempione. Nuova veste per i pulmini del trasporto dedicato alle persone fragili

26 Settembre 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. Conclusa la Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di Varese. Parere favorevole da parte degli enti e settori coinvolti

31 Marzo 2025
Mobilità

Mobilità sostenibile. Una nuova auto full electric a disposizione del Comune di Varese

4 Dicembre 2024
Mobilità

Vertiporto e droni-taxi. Anche Varese protagonista dei nuovi sistemi di mobilità area urbana

10 Ottobre 2024

LEGGI ANCHE

“Pronto ti ascolto”, a Varese uno sportello di ascolto e sostegno

5 anni fa

Parcheggi, tariffe scontate fino al 15 ottobre

5 anni fa

Il centro vaccinale di Varese e provincia si raggiunge anche in autobus. La linea N offre una valida opportunità per raggiungere la struttura

5 anni fa

Consigli di quartiere

2 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy