sabato 1 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

In migliaia in piazza per il weekend varesino

12 Giugno 2019
in #ViviVarese, Cultura, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

In migliaia sono scesi in piazza, dal centro alle rive del lago. Varesini e turisti uniti da quarantott’ore di grandi eventi: l’ultimo weekend, infatti, ha fatto registrare il tutto esaurito in città. Tante le proposte per ogni fascia di età e tanti anche gli ambiti di interesse. La Schiranna è diventata per due giorni capitale del canottaggio azzurro, con i Campionati italiani Assoluti, Pesi leggeri, Pararowing e Juniores affidati per il secondo anno consecutivo alla Città giardino, ma questa è stata solo una delle iniziative. Un elenco fittissimo che è proseguito con la Sagra delle ciliegie, con un nuovo boom di presenze alla mostra di Guttuso – 260 gli ingressi nel solo fine settimana – e poi ancora con il mercato bosino, la festa dell’Avis con appuntamenti riservati ai più piccoli, il grande spettacolo “Molecole” che nella serata di ieri ha illuminato i Giardini Estensi e ha attirato centinaia di spettatori.

«Non è solo un calendario ricco per quantità – afferma il sindaco di Varese Davide Galimberti – ma i nostri eventi portano un importante valore aggiunto in termini qualitativi, come le due mostre a Villa Mirabello e a Villa Panza. Parliamo di appuntamenti culturali, sportivi, legati al commercio; di una città che è sempre più viva sotto tutti i punti di vista. Un obiettivo per il quale abbiamo lavorato tanto. Siamo soddisfatti ma non ci fermiamo; il nostro impegno prosegue giorno dopo giorno».

La domenica varesina, nonostante la pioggia, ha visto anche tanti curiosi aggirarsi tra le bancarelle di via Sacco. Ciliegie e non solo, con oltre quaranta commercianti e la strada pedonalizzata per un giorno.

«Questa – le parole dell’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – è stata la seconda edizione che si è svolta in pieno centro; un trasferimento di location che ha riacceso i riflettori su un evento legato alla tradizione della città. Il segreto del suo successo? La cooperazione tra l’amministrazione e gli organizzatori, un modello che stiamo applicando con tutti coloro che ci propongono eventi. Solo così, infatti, si può davvero crescere insieme».

Alla Varese del futuro guarda anche la mostra realizzata dagli studenti del Politecnico e inaugurata sabato nel nuovo spazio espositivo di corso Aldo Moro; un luogo riaperto dall’amministrazione comunale dopo anni di chiusura. Tanti anche qui i varesini che si sono soffermati a guardare i ventiquattro progetti per rivalutare quattro aree urbane della città: la chiesa sconsacrata dell’ex Collegio sant’Ambrogio, l’ex scuola elementare di Cartabbia, l’ex lavatoio di Casbeno e l’ex roccolo all’interno dei giardini pubblici.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Impianti sportivi di Calcinate degli Orrigoni, San Fermo e Vivirolo. Aperto il bando per la concessione in comodato gratuito delle strutture

3 anni fa
Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

5 anni fa

Primo incontro a Varese del Tavolo per la Movida

7 anni fa

Cultura. Più di 80 le associazioni sostenute dalla Giunta e quasi 400.000 euro le risorse messe in campo

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy