giovedì 3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

il Comune di Varese è Smart: arriva il telelavoro

Smart working, efficienza, conciliazione dei tempi e impatto su mobilità e ambiente: l’amministrazione comunale sperimenta l’innovazione del lavoro

14 Gennaio 2019
in Impresa e lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

20 Giugno 2025

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025

Lavorare da casa o a distanza dal posto di lavoro, migliorare l’efficienza e allo stesso tempo conciliare i tempi e le esigenze dei dipendenti, razionalizzazione dei tempi e costi di spostamento per e dal luogo di lavoro con un beneficio anche sull’ambiente con la riduzione dell’inquinamento legato alla mobilità, sono questi alcuni degli obiettivi della sperimentazione avviata dal Comune di Varese in materia di telelavoro tra i dipendenti di Palazzo Estense. La nuova modalità di lavoro adottata dal Comune di Varese arriva dopo un percorso condiviso con i rappresentanti dei sindacati dal quale si è arrivati alla redazione di regolamento che disciplinerà le modalità di sviluppo della sperimentazione. A Varese dunque, il lavoro nella Pubblica Amministrazione smette di essere legato solo alla sede di lavoro, per essere invece valutato in base a quelli che il sindaco Galimberti ha indicato come: “Obiettivi e risultati di lavoro chiari e condivisi con l’Amministrazione comunale. Un ulteriore processo di modernizzazione e rinnovamento che punta ad una maggiore efficienza della macchina amministrativa ma con gli occhi puntati al processo di smart working che significa maggiore conciliazione dei tempi dei dipendenti”.

“Grazie a questo percorso raggiungiamo un obiettivo importante di integrazione tra politiche del lavoro, famiglia, mobilità e ambiente, – ha detto l’Assessore con delega al Personale Francesca Strazzi -. Questo processo può essere davvero strategico per la qualità del lavoro, d’innovazione, per la produttività, le ricadute sul territorio in termini ambientali e culturali”.

“Questo è decisamente un ulteriore passo avanti in termini di modernizzazione e innovazione del nostro Ente – ha spiegato il segretario generale Francesco Tramontana – Abbiamo fatto un lavoro condiviso con i rappresentanti dei sindacati e ora siamo pronti per avviare questa sperimentazione che sono sicuro potrà dare buoni frutti sia in termini di efficienza della macchina comunale e sia in termini di flessibilità e soddisfazione dei dipendenti. Inoltre in questo modo incentiviamo un approccio all’organizzazione del lavoro orientato secondo progetti, obiettivi e risultati, garantendo la qualità dei servizi offerti e realizzando economie di gestione attraverso l’impiego flessibile delle risorse umane ed aumentando l’efficienza e l’autonomia organizzativa del singolo lavoratore”.

Il telelavoro è una modalità di prestazione di lavoro svolta da un o una dipendente in un qualsiasi luogo ritenuto idoneo (esterno alla sede di lavoro) dove la prestazione sia tecnicamente possibile. E’ caratterizzato dal supporto di tecnologie informatiche, che consentano il collegamento con l’Amministrazione comunale. Il telelavoro non determina l’instaurazione di un diverso rapporto lavorativo, ma si caratterizza quale particolare opportunità organizzativa e di sperimentazione sociale in risposta a problematiche ed esigenze ormai non più eludibili della vita socio-economica.

Il Comune di Varese ha avviato per ora in via sperimentale due percorsi per i quali verranno realizzati dei progetti ai quali i dipendenti interessati a questa nuova modalità di lavoro potranno candidarsi. Per ora come spiegato dalla dottoressa Andreina Valsecchi dell’Area Risorse Umane del Comune di Varese: “le aree individuate, e per le quali i dipendenti potranno candidarsi, sono l’area informatica e quella dell’economato. Ma presto questa possibilità verrà estesa anche ad altri settori”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

20 Giugno 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
#VareseFuturo

Trasformazioni nel quartiere di San Fermo. Incontro tra diversi operatori

4 Aprile 2025
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. Conclusa la Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di Varese. Parere favorevole da parte degli enti e settori coinvolti

31 Marzo 2025
Impresa e lavoro

Indice dei prezzi al consumo

17 Marzo 2025
#ViviVarese

Premio Attività storiche della città di Varese. Premiate 60 realtà cittadine

9 Dicembre 2024

LEGGI ANCHE

Spese a domicilio, oltre 1000 consegne per la Protezione civile

5 anni fa

Emergenza Ucraina, gratuità dei servizi parascolastici per i bambini in fuga dalla guerra

3 anni fa

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

2 anni fa

Cultura, Varese è “Città che legge”

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In