mercoledì 22 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

“Gli errori degli altri”, uno spettacolo teatrale sull’anticorruzione come momento formativo per la pubblica amministrazione

Con il patrocinio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione e Anci

1 Febbraio 2023
in Partecipa, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023

Una proposta formativa per i dipendenti pubblici originale e innovativa che punta a sensibilizzare chi lavora nelle pubbliche amministrazioni sul fenomeno della corruzione. È quanto sta proponendo il Comune di Varese ai suoi dipendenti con una formula sicuramente diversa dal solito corso di formazione. Chi lavora presso il Comune di Varese infatti potrà assistere allo spettacolo teatrale sull’anticorruzione dal titolo “Gli errori degli altri”, dramma interattivo sulle insidie della buona fede. La “prima” è andata in scena ieri, giovedì 19 gennaio, al teatro Spazio Yak, mentre poi in serata lo spettacolo è stato proposto alle autorità cittadine. L’evento di ieri ha visto anche la partecipazione online del presidente di Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione che insieme ad Anci hanno concesso il patrocinio all’iniziativa.

“Gli errori degli altri” nasce da una idea dell’amministrazione comunale di Varese per offrire ai dipendenti pubblici una proposta formativa innovativa dedicata alla prevenzione della corruzione. Da qui, dopo un confronto con gli autori dello spettacolo teatrale, è nato il format che si basa su un testo originale scritto da Stefano Beghi, regista, formatore, Chiara Boscaro, autrice teatrale e project manage e Marco Di Stefano, regista e autore teatrale, che si sono avvalsi del supporto di un comitato scientifico di esperti. La regia dello spettacolo è di Stefano Beghi e Marco Di Stefano con Valerio Bongiorno, Alice Pavan e Fabio Zulli, per una produzione Karakorum Teatro/La Confraternita Del Chianti.

Il progetto unisce performance e formazione, offrendo un approccio nuovo e immersivo, che mette il pubblico di fronte a diverse situazioni di rischio. Sulla base di interviste e focus group, è stata costruita una drammaturgia che non vuole insegnare principi teorici, ma far riflettere chi lavora nella pubblica amministrazione, e non solo, sulle difficoltà di gestione di relazioni professionali, umane, personali in un contesto che pone quotidianamente questioni di ordine procedurale ed etico che possono degenerare in processi corruttivi.

Lo spettacolo teatrale è inserito tra le azioni del Piano per la Prevenzione della Corruzione e dell’Illegalità. All’interno di tale Piano, l’Amministrazione comunale di Varese ha dunque previsto di organizzare dei momenti formativi, da rivolgere a tutto il personale, finalizzati a diffondere e rafforzare a tutti i livelli professionali la cultura etica, migliorando la capacità dei dipendenti di riconoscere e rispondere al rischio di corruzione.

“L’idea – spiega il sindaco Davide Galimberti – è stata quella di utilizzare una metodologia didattica non convenzionale, più impattante sul piano emotivo, sotto forma di spettacolo teatrale costruito sulla base di casi, situazioni che si possono verificare nella quotidiana azione amministrativa nonché da precedenti giurisprudenziali. Ciò nella convinzione che una rappresentazione teatrale possa contribuire ad affrontare le tematiche legate al tema dell’anticorruzione valorizzando la dimensione emozionale e psicologica, nell’auspicio che possa rimanere impresso a tutti coloro che operano o interagiscono con la Pubblica Amministrazione. Per questo abbiamo poi chiesto agli autori teatrali di scrivere e mettere in scena questo spettacolo che siamo sicuri sia un unicum in Italia”.

La trama:

Nell’agosto del 2000, l’asteroide H219 minacciava di colpire la cittadina sudamericana di Villa La Angostura e causare una catena di disastri ambientali che avrebbero distrutto il mondo come lo conosciamo. Solo un’inedita e tempestiva alleanza tra tutti i Paesi del globo ha potuto fermare la catastrofe. Da allora quel giorno viene ricordato come Unity Day e celebrato ogni 4 anni in una diversa piccola città del globo. Ora è il turno di Castelmorese, in Italia, che si è aggiudicata il grande prestigio di erigere un monumento celebrativo e di ospitare la manifestazione. Lo spettacolo si articola in 4 scene che seguono varie fasi della progettazione e preparazione dell’evento, accompagnando il pubblico a interrogarsi (con diversi dispositivi interattivi) sui rischi corruttivi che si possono incontrare in una situazione certo paradossale, ma non così lontana dalla realtà.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Partecipa

Il Comune di Varese cerca una figura professionale come dirigente dell’area Lavori pubblici

13 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
Partecipa

Giornata internazionale delle donne. Palazzo Estense si illumina di giallo il 7 e 8 marzo

8 Marzo 2023
Sicurezza

Polizia locale. Individuato grazie al nuovo sistema di videosorveglianza il responsabile dei danneggiamenti a Biumo inferiore

24 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Varese RE-live: quattro mesi di spettacoli dal vivo

1 anno fa

L’arte di strada protagonista a Biumo

3 anni fa

La solidarietà va in scena

3 anni fa

Biblioteca, gli appuntamenti del weekend

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone
  • Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 
  • A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In