lunedì 27 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
in #ViviVarese, Cultura, Giovani, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
Un fine settimana con nuovi eventi in città, come gli spettacoli allo Spazio Yak e al Teatro di piazza Repubblica. Nuovo appuntamento poi con lo spettacolo di burattini dedicato ai più piccoli. Sabato ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata a tutti gli operatori sanitari che in questi anni difficili hanno dato il loro supporto nella gestione della pandemia: la mostra espone a Villa Mirabello immagini inedite. Torna poi la festa di San Giuseppe nel centro storico, mentre proseguono le mostre nei musei cittadini.
venerdì 17 marzo
Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera
10.30 in Salone Estense, Via Sacco
Durante la mattinata sarà assegnato il Premio Avv. Sen. Giovanni Valcavi, giunto alla sua settima edizione, a Roberto Bof, giornalista varesino conosciuto per il suo impegno in ambito sportivo, sociale e umanitario. Interverranno il professor Enzo Laforgia, assessore alla cultura del Comune di Varese e il Cavalier Luigi Barion, presidente dell’Associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859. Al termine della cerimonia la bandiera tricolore sarà consegnata agli studenti delle scuole presenti dell’Istituto comprensivo Varese 1: scuola dell’infanzia Collodi, scuole primarie 4 novembre, Sacco, Cairoli, Mazzini e scuola media Righi Salvemini. Il Coro delle Mani Bianche, che si è esibito per il Presidente Mattarella lo scorso novembre, eseguirà l’inno nazionale con la lingua dei segni.
Ciclo di conferenze EcoRun Varese 2023
Varese Terra di campioni
ore 20.30, Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, Via Ravasi, 2 Info: www.ecorunvarese.it
Sono solo nella stanza accanto
ore 21.00 allo Spazio Yak, Piramide in P.zza De Salvo – Bustecche
Coproduzione Eco di fondo / Caterpillar. Due gamer adolescenti iniziano a sospettare che un loro compagno di gioco on line, assente da qualche giorno, sia il ragazzo suicida di cui parlano tutti i media. Il dubbio fa precipitare i due ragazzi in un vortice da cui emergono solo confessando bugie, paure, desideri e segreti indicibili ma anche scoprendo un contatto più intimo e diretto con l’altro, pur non essendosi mai visti, protetti dagli avatar e da un mondo virtuale che si rivela mostruosamente simile a quello reale. Info e prezzi: www.karakorumteatro.it
Giovanni Cacioppo – Che rimanga tra noi 
ore 21.00, Teatro di Varese, Piazza della Repubblica
Info e prezzi: www.teatrodivarese.com
La Bella Epoque al ampo dei Fiori
ore 21.00, Sala Giuseppe Montanari, Via dei Bersaglieri, 1
Quali eventi hanno portato migliaia di turisti a frequentare in quel periodo il Campo dei Fiori? Racconti, foto e filmati storici della montagna tanto amata dai varesini e i suoi dintorni. Ingresso libero. Evento organizzato da Associazione Amici del Campo dei Fiori O.D.V. Info: cell. 338 3687658 |info@amicidelcampodeifiori.net www.amicidelcampodeifiori.net
sabato 18 marzo
Il silenzio diventa voce
dalle ore 10.00, Salone Estense, Via Sacco, 5
Mostra su Don Lorenzo Milani. Alle ore 15.30 proiezione del filmato “Barbiana 65” e dibattito. Nel film documentario di Alessandro G. A. D’Alessandro sono mostrati alcuni momenti e aspetti fondamentali della Scuola di Barbiana. Evento organizzato da Associazione Cernobyl – Induno Olona ODV. Info: 338.5080020 |emiliovanoni@libero.it
225 anni del Tricolore Italiano
ore 10.30, Liceo artistico “Angelo Frattini”, Via Valverde, 4
Presentazione del libro dedicato 225 anni della bandiera nazionale, con le opere d’arte tricolori esposte in città e il ricordo delle manifestazioni collaterali, all’interno del “Nonmuseo” del Liceo artistico, alla presenza degli studenti dei licei varesini che hanno partecipato all’iniziativa, degli artisti e dei volontari delle Associazioni d’Arma e di protezione civile. Interverranno: Davide Galimberti, sindaco di Varese, Enzo Laforgia, assessore alla Cultura. Giuseppe Armocida della Società storica varesina, Giampiero Tartaglia dell’Associazione culturale europea, Anna Pontiggia, preside del Liceo Artistico, Antonio Bandirali, presidente del Circolo degli artisti di Varese con Nicoletta Magnani e Paolo Musajo Somma di Galesano, segretario del Circolo e presidente della Varese Nascosta.
Moda sostenibile
Da oggi al futuro, dalle 10.30 alle 12.00, Sala Montanari, Via dei Bersaglieri, 1
Conferenza. Relatori: Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace Italia dal 2015; Andrea Cavicchi, presidente del Consorzio Italiana Detox (CID). Evento organizzato da Greenpeace Gruppo Locale di Varese. Info: www.greenpeace.it
Sono solo nella stanza accanto
ore 21.00, Spazio Yak, Piramide in P.zza De Salvo – Bustecche
Coproduzione Eco di fondo / Caterpillar. Due gamer adolescenti iniziano a sospettare che un loro compagno di gioco on line, assente da qualche giorno, sia il ragazzo suicida di cui parlano tutti i media. Il dubbio fa precipitare i due ragazzi in un vortice da cui emergono solo confessando bugie, paure, desideri e segreti indicibili ma anche scoprendo un contatto più intimo e diretto con l’altro, pur non essendosi mai visti, protetti dagli avatar e da un mondo virtuale che si rivela mostruosamente simile a quello reale. Info e prezzi: www.karakorumteatro.it
Vlad Dracula – Musical
ore 21.00,Teatro di Varese, Piazza della Repubblica
Info e prezzi: www.teatrodivarese.com
domenica 19 marzo

Burattini in città 2023

ore 10.30, MIV – Multisala Impero Varese,Via Giuseppe Bernascone, 13
L’acqua magica Teatro dei Burattini di Varese – Cazzago Brabbia. Ingresso: posto unico € 8 Prevendite: MIV – da lunedì a venerdì dalle 17 alle 22; sabato e domenica dalle 15 alle 22. Info: 0332 284004, www.multisalaimpero.com
Bregazzana green 
dalle ore 9.00 alle ore 12.30, P.zza Don Essi – Bregazzana
Ottava edizione della giornata ecologica. Attività di volontariato svolta presso i boschi limitrofi al borgo per la raccolta di rifiuti e pulizia degli stessi a beneficio dei residenti e delle persone che vengono a passeggiare nella zona. Evento organizzato da Amici di Bregazzana OdV in collaborazione con Cooperativa di Consumo di Bregazzana. Info: info@amicidibregazzana.it | 340.6105601 | www.amicidibregazzana.it
Mostre
dal 18 al 29 marzo

Intensive care shots. Pandemia 2020-22
Sala del Lucernario, Villa Mirabello – Musei Civici del Comune di Varese, Piazza della Motta, 4
Inaugurazione sabato 18 marzo, ore 10.00 – Salone Estense del Comune di Varese. Un omaggio a tutti gli operatori sanitari che in questi anni difficili hanno fatto del bene senza comparire. La mostra, a Villa Mirabello fino al 29 marzo, presenta 35 immagini degli anestesisti rianimatori Silvio Zerbi, Davide Maraggia ed Alessandro de Martino che, durante gli anni pandemici, hanno immortalato quanto vissuto nelle terapie intensive dell’Ospedale di Circolo di Varese catturando momenti di ordinaria straordinarietà: attimi di lotta, di difficoltà e di sconforto alternati a resilienza, lavoro di squadra e generosità che hanno permesso di curare oltre 500 pazienti critici Covid positivi. Ingresso libero. Orari: 9.30 – 12.30 | 14.00 – 18.00. Info: www.museivarese.it
Fino a sabato 18 marzo
Idea assurda per filmmaker 
Sala Veratti, Via Veratti, 20
Mostra per il centenario della nascita di Gianfranco Brebbia, filmmaker di cinema sperimentale degli anni Sessanta – Settanta del Novecento. La mostra comprende l’esposizione di documenti, carteggi, manifesti e riviste appartenenti all’Archivio Gianfranco Brebbia e la proiezione di film del filmmaker varesino. Orari: 10.30 – 12.30 | 16.00 – 19.00. Ingresso libero. Info: www.museivarese.it
fino a domenica 26 marzo 2023
Tesori Nascosti. Opere d’arte restituite alle comunità del Varesotto
Castello di Masnago dei Musei Civici del Comune di Varese, Via Cola di Rienzo, 42
Dipinti, sculture, stendardi, reliquiari, crocifissi e persino alcuni reperti paleontologici: sono questi i Tesori Nascosti protagonisti della mostra al Castello di Masnago fino al 26 marzo 2023. Ingresso gratuito. Info: 0332 287721 www.museivarese.it.
Fino a sto 10 giugno 2023
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese 
Questura di Varese, Piazza Libertà, 2
Info: www.mostramontanari.it
fino a domenica 1 ottobre 2023
Ex natura
Nuove opere dalla collezione di Giuseppe Panza di Biumo
Villa e Collezione Panza piazza Litta, 1
Un nuovo progetto espositivo a Villa e Collezione Panza con 46 nuovi lavori di dieci differenti artisti: Prenotazioni e contatti: tel. 0332283960, faibiumo@fondoambiente.it Info: www.exnatura.it
Eventi di più giorni
da sabato 18 e lunedì 20 marzo
Festa di San Giuseppe
Piazza San Giuseppe
Torna la festa tradizionale di San Giuseppe, con le bancarelle di prodotti tipici e di artigianato, lo stand gastronomico con i tradizionali tortelli di San Giuseppe, tanti momenti dedicati con musica, buon cibo, poesie e riflessioni. Evento organizzato dal Comitato Festa di San Giuseppe insieme alla Parrocchia di San Vittore. Info: santantonioabatevarese.it
Premio letterario Scritture di Lago 2023
Scritture di Lago, il premio letterario dedicato alla letteratura di Lago promosso dall’associazione “LarioIn” con il sostegno di “Banca Generali Private” presenta la sua quarta edizione. Informazioni: www.scritturedilago.it
da sabato 18 marzo a domenica 2 aprile
Festa del teatro 2023
Dopo tanti anni ritorna con la forza di sempre, la festa del teatro, per tutti quanti, con la voglia di raccontare cosa è il teatro ragazzi in provincia di Varese. Per grandi e piccini un grande momento di festa per mettere al centro la cultura per l’infanzia. Sabato 18 marzo ore 11.15 appuntamento alla Libreria degli Asinelli, Via Bagaini, 14. Fisica sognante – Compagnia Benuzzi. Spettacolo a ingresso gratuito per le scuole secondarie di primo e secondo grado.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

A scuola sicuri, si comincia alla Vidoletti

3 anni fa

Formazione e inserimento lavorativo, a Varese un progetto da 125mila euro

3 anni fa

Scuole: in città un agosto di cantieri per una spesa di 310 mila euro

3 anni fa

Burattini in città

2 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In