venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

In Salone Estense presenti i bambini delle primarie con la “Marcia dei Diritti”, in collegamento video con le scuole della provincia. Nel pomeriggio spazio agli adolescenti, con sport, street art e musica

19 Novembre 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Questa mattina le classi delle scuole IV Novembre di San Fermo e Galilei di Avigno hanno preso parte all’iniziativa legata alla Marcia dei Diritti. Una marcia diversa, a causa della situazione di emergenza, ma che ha permesso a circa sessanta bimbi delle scuole elementari di essere presenti in Salone Estense, per il collegamento video con altri sessantanove istituti della provincia di Varese, per un totale di oltre 1200 bambini in collegamento.

La Marcia dei Diritti è un’iniziativa del Comune di Varese realizzata in collaborazione con Progetto Zattera, per mettere al centro la promozione della carta dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. 

“In questa giornata importante, in cui si affermano i diritti dell’infanzia, abbiamo cercato di dare un segnale positivo, nonostante non sia possibile essere presenti tutti insieme – spiega l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – Dobbiamo proseguire a prendere esempio dai nostri bambini e dalle nostre bambine, che in questo anno e mezzo hanno dimostrato una capacità incredibile di saper stare insieme nel rispetto di tutte le regole di questo periodo così complicato”.

“Ho chiesto ai bambini se fossero felici. Non hanno esitato un attimo a rispondere in modo positivo, nonostante le mille difficoltà del momento – interviene l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – Mi auguro che la prossima edizione possa essere con la presenza e l’energia di tutti i bambini insieme, perché possano manifestare e rivendicare con forza i propri diritti”.

L’iniziativa è stata realizzata attraverso il “Telegiornale delle Buone notizie”, con la presentazione di notizie legate ai diritti dei bambini, e la presentazione inoltre del libro “La banda dei biscotti”, un racconto nato dalla collaborazione fra l’illustratrice Eleonora Arroyo e lo scrittore Martin Stigol.

Nel pomeriggio si prosegue con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: dalle 14,30 alle 18,30 sarà il momento di Re-Start, Discobus e Happiness, tre progetti che in città si occupano di giovani e organizzano attività tematiche, con il patrocinio del Comune di Varese.

Si tratta di un pomeriggio da vivere insieme in due location, al centro Happiness di via San Francesco d’Assisi e in via Marconi, con workshop artistici, sportivi e musicali che daranno ai ragazzi la possibilità di sperimentarsi a piccoli gruppi e con l’apporto di figure educative, e nel rispetto delle normative anticovid.

Il progetto Discobus è realizzato dalla cooperativa sociale Lotta Contro l’Emarginazione. Restart, iniziativa selezionata nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha come capofila la cooperativa sociale Naturart, in partenariato con la cooperativa La Miniera di Giove. Infine Happiness è il progetto promosso dagli oratori della città di Varese.

—
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
Lavori pubblici

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

22 Maggio 2025
Lavori pubblici

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

15 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

PNRR e sostenibilità dei servizi: A Roma interviene il sindaco Davide Galimberti

1 anno fa

Misure a sostegno dell’abitare. Aperto il bando per l’assegnazione degli alloggi pubblici

7 mesi fa

Natale a Varese, tutti gli eventi fino all’Epifania

6 anni fa

Nuovi spogliatoi al campo di Calcinate. Finiti i lavori

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In