Sono in pieno svolgimento i lavori per realizzare il nuovo Famedio cittadino al Cimitero Monumentale di Varese, nel quartiere di Giubiano. Il memoriale dedicato a uomini e donne che hanno contribuito a costruire la storia della città e del Paese troverà spazio nel grande porticato all’ingresso del cimitero. E proprio grazie alle opere di riqualificazione propedeutiche alla realizzazione del Famedio, su una delle pareti del porticato a tre campate sta affiorando un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale: l’affresco è databile all’epoca della costruzione del muro di cinta eseguita ad opera dell’architetto Carlo Maciachini, che progettò l’intera struttura a fine Ottocento.
“Il restauro del porticato con la realizzazione del nuovo Famedio – sottolinea Francesca Strazzi – oltre a rendere omaggio alle personalità illustri e benemerite legate alla storia della nostra città, si inserisce in un generale percorso di valorizzazione e tutela del prezioso patrimonio storico e artistico costituito dai sepolcri cittadini, autentici musei a cielo aperto”.
Un percorso che negli ultimi mesi ha visto i lavori di manutenzione straordinaria per il restauro degli Ossari del cimitero di Sant’Ambrogio, oltre alla realizzazione di una serie di percorsi tematici al Cimitero Monumentale di Giubiano e al Cimitero di Bregazzana, nell’ambito della rassegna Conosci il tuo patrimonio: quattro visite guidate che hanno visto una grande partecipazione di pubblico e che sono state finalizzate a far conoscere il patrimonio artistico e architettonico dei cimiteri cittadini.
Un percorso che inoltre ha portato anche alla realizzazione di una mappatura della valenza artistica di monumenti e sculture ad opera della Commissione dedicata.