lunedì 14 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

EcoRun Varese 2023

La festa dell’ecologia e dello sport, sabato 15 e domenica 16 aprile

13 Aprile 2023
in #ViviVarese, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

Sabato 15 e domenica 10 aprile Varese ospita la quarta edizione di Ecorun, la festa dell’ecologia e dello sport. La città sarà animata da gare podistiche, visite guidate e itinerari culturali, incontri, tornei di basket e pallavolo, attività per bambini e famiglie, per un weekend all’insegna di sport, cultura e socialità. Per scoprire tutti gli itinerari e iniziative: ecorunvarese.it.

 

1 di 4
- +

 

Informazioni sulla viabilità

Per consentire lo svolgersi della manifestazione, sono previste limitazioni al traffico. A partire dalle ore 9.00 di sabato 15 aprile alle 20.00 di domenica 16 aprile è previsto il divieto di transito in piazza Monte Grappa, nel tratto tra via Carrobbio e via San Francesco, e in piazza Ragazzi del ’99. Dalle ore 6.00 alle 20.00 di domenica 16 aprile il divieto di transito sarà in via Volta, corso Moro, via Marcobi, la rotatoria di piazza Monte Grappa. Dalle ore 9.00 alle 10.00 di domenica 16 aprile saranno chiuse al traffico via Sant’Antonio, nel tratto tra via Degli Alpini e piazza Motta, piazza Motta, via San Francesco, via Bernascone, nel tratto tra via San Francesco e via Sacco.

Nella giornata di domenica 16 aprile 2023 sono previste le chiusure al traffico per consentire le corse podistiche

L’istituzione del temporaneo divieto di transito in tutte le vie interessate dalle gare podistiche nella giornata di domenica 16 aprile 2023 dalle ore 08.00 alle ore 12.00 e comunque fino a termine esigenza delle corse podistiche, che saranno la Corsa podistica competitiva 21 km con partenza ore 09.00, a seguire la Corsa podistica competitiva 10 km e la Corsa podistica non competitiva 5 e 10 km.

 

Chiusure al traffico

 

Le vie coinvolte dalla Corsa podistica competitiva 21 km EcoRun Half Marathon

Chiusura dalle ore 08.00 alle ore 12.00

Ore 09.00 partenza da corso Matteotti in corrispondenza di piazza Podestà, indi corso Matteotti (ZTL), piazza Monte Grappa (rotatoria), via Volta (in senso contrario di marcia), via Manzoni (in senso contrario di marcia), piazza Repubblica (in senso contrario di marcia), via Avegno, via Cavour, via Luini, piazza Madonnina in Prato, via Dandolo (transito all’interno dei giardinetti Melvin Jones), via Cavour (in senso contrario di marcia), via Avegno (in senso contrario di marcia), via Foscolo (in senso contrario di marcia), via Bagaini, via Puccini, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via dei Bersaglieri, via Speroni, via Puccini (in senso contrario di marcia), via Bagaini (in senso contrario di marcia), corso Moro, piazza Monte Grappa (rotatoria), via Marconi (ZTL), via Leopardi (ZTL), piazza San Vittore (AP), via Albuzzi (ZTL), piazza Carducci (ZTL), via Broggi (ZTL), via Veratti, via Sacco, via Sanvito Silvestro, rotatoria Alberto da Giussano, via XXV Aprile, via Giuliani (in senso contrario di marcia), via Monte Rosa (tratto Giuliani/Gobetti), via Monte Rosa (tratto Gobetti/Monastero Vecchio – in senso contrario di marcia), via Monastero Vecchio (in senso contrario di marcia), (punto di ristoro 5 km), piazza Libertà, via XXV Aprile, rotatoria Alberto da Giussano, via Sanvito Silvestro, via Caracciolo, largo Grilli, via Caracciolo con uscita dal territorio comunale di Varese in direzione del Comune di Casciago, transito nel territorio comunale di Casciago, ingresso nel territorio comunale di Varese proveniente dal Comune di Casciago percorrendo via Astico, (punto di ristoro 10 km), via Saffi, piazzale Mafalda di Savoia, via Borghi, rotatoria Borghi, via Bolchini, via Crispi, piazza Giovanni XXIII, via Salvo D’Acquisto, via Della Brunella, via Crispi, via Bolchini, rotatoria Borghi, via Bolchini, via Manin, (punto di ristoro 15 km), via Sorrisole (tratto Manin/Calcinessa), via Sorrisole (tratto Calcinessa/Al Colle – in senso contrario di marcia), via al Colle, via Poligono, transito all’interno dei giardinetti comunali prospicienti a viale Aguggiari), viale Aguggiari, via Appiani, via Albani, via G. Ferraris, viale Ippodromo, viale Aguggiari, piazza Beccaria, via Vetera, piazza Cacciatori delle Alpi, via Dandolo (attraversamento in direzione di via San Martino – in senso contrario di marcia), via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), corso Matteotti (ZTL) (ARRIVO in corrispondenza di piazza Podestà).

 

Le vie coinvolte dalla Corsa podistica competitiva 10 km Varese Fidal Nazionale

Chiusura dalle ore 08.00 alle ore 12.00

Ore 09.00 partenza da corso Matteotti in corrispondenza di piazza Podestà, indi corso Matteotti (ZTL), piazza Monte Grappa (rotatoria), via Volta (in senso contrario di marcia), via Manzoni (in senso contrario di marcia), piazza Repubblica (in senso contrario di marcia), via Avegno, via Cavour, via Luini, piazza Madonnina in Prato, via Dandolo (transito all’interno dei giardinetti Melvin Jones), via Cavour (in senso contrario di marcia), via Avegno (in senso contrario di marcia), via Foscolo (in senso contrario di marcia), via Bagaini, via Puccini, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via dei Bersaglieri, via Speroni, via Puccini (in senso contrario di marcia), via Bagaini (in senso contrario di marcia), corso Moro, piazza Monte Grappa (rotatoria), via Marconi (ZTL), via Leopardi (ZTL), piazza San Vittore (AP), via Albuzzi (ZTL), piazza Carducci (ZTL), via Broggi (ZTL), via Veratti, via Sacco, via Sanvito Silvestro, rotatoria Alberto da Giussano, via XXV Aprile, via Giuliani (in senso contrario di marcia), via Monte Rosa (tratto Giuliani/Gobetti), via Monte Rosa (tratto Gobetti/Monastero Vecchio – in senso contrario di marcia), via Monastero Vecchio (in senso contrario di marcia), (punto di ristoro 5 km), piazza Libertà, via XXV Aprile, rotatoria Alberto da Giussano, via Sanvito Silvestro, via Monguelfo, via Crispi, largo Mons. Pigionatti ex largo Unicef, via Morandi, via Indipendenza, piazza Beccaria, via Vetera, piazza Cacciatori delle Alpi, via Dandolo (attraversamento in direzione di via San Martino – in senso contrario di marcia), via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), corso Matteotti (ZTL) (ARRIVO in corrispondenza di piazza Podestà).

 

Le vie coinvolte dalla Corsa podistica non competitiva 10 km

Chiusura dalle ore 08.00 alle ore 12.00

Ore 09.00 partenza da corso Matteotti in corrispondenza di piazza Podestà, indi corso Matteotti (ZTL), piazza Monte Grappa (rotatoria), via Volta (in senso contrario di marcia), via Manzoni (in senso contrario di marcia), piazza Repubblica (in senso contrario di marcia), via Avegno, via Cavour, via Luini, piazza Madonnina in Prato, via Dandolo (transito all’interno dei giardinetti Melvin Jones), via Cavour (in senso contrario di marcia), via Avegno (in senso contrario di marcia), via Foscolo (in senso contrario di marcia), via Bagaini, via Puccini, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via dei Bersaglieri, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), via Broggi (ZTL), via Veratti, via Sacco, via Sanvito Silvestro, rotatoria Alberto da Giussano, via XXV Aprile, via Giuliani (in senso contrario di marcia), via Monte Rosa (tratto Giuliani/Gobetti), via Monte Rosa (tratto Gobetti/Monastero Vecchio – in senso contrario di marcia), via Monastero Vecchio (in senso contrario di marcia), (punto di ristoro 5 km), piazza Libertà, via XXV Aprile, rotatoria Alberto da Giussano, via Sanvito Silvestro, via Monguelfo, via Crispi, largo Mons. Pigionatti ex largo Unicef, via Morandi, via Indipendenza, piazza Beccaria, via Vetera, piazza Cacciatori delle Alpi, via Dandolo (attraversamento in direzione di via San Martino – in senso contrario di marcia), via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), corso Matteotti (ZTL) (ARRIVO in corrispondenza di piazza Podestà).

 

Le vie coinvolte dalla Corsa podistica non competitiva 5 km

Chiusura dalle ore 08.00 alle ore 12.00

Ore 09.00 partenza da corso Matteotti in corrispondenza di piazza Podestà, indi corso Matteotti (ZTL), piazza Monte Grappa (rotatoria), via Volta (in senso contrario di marcia), via Manzoni (in senso contrario di marcia), piazza Repubblica (in senso contrario di marcia), via Avegno, via Cavour, via Luini, piazza Madonnina in Prato, via Dandolo (transito all’interno dei giardinetti Melvin Jones), via Cavour (in senso contrario di marcia), via Avegno (in senso contrario di marcia), via Foscolo (in senso contrario di marcia), via Bagaini, via Puccini, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via dei Bersaglieri, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), via Broggi (ZTL), via Veratti, via Sacco, via Robbioni, piazza San Giovanni Bosco, via Veratti, piazza Beccaria, via Vetera, piazza Cacciatori delle Alpi, via Dandolo (attraversamento in direzione di via San Martino – in senso contrario di marcia), via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), corso Matteotti (ZTL). Arrivo in corrispondenza di piazza Podestà.

L’istituzione del temporaneo divieto di transito, nella giornata di domenica 16 aprile 2023 dalle ore 08.00 alle ore 12.00 e comunque fino a termine esigenza corse podistiche, in via Magenta, nel tratto compreso tra via Piave e via Med. D’Oro, in direzione di piazza Repubblica, via Manzoni, via XXV aprile, piazza repubblica, via Avegno, via Cavour, via Rainoldi, via Luini, largo resistenza, via Donizetti, via Speroni, via Dei Bersaglieri, via Spinelli, via Dandolo, via Rossini, via Como, via Puccini, via Bagaini, via Foscolo.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sport

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

PNRR. In corso i lavori per la nuova mensa della scuola Don Bosco

2 anni fa

Attesa (quasi) finita: domani il falò di Sant’Antonio

5 anni fa

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

2 giorni fa

Lavorare in Comune, cinque bandi per Palazzo Estense

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In