giovedì 30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Ecco come prendersi cura delle piante

A Palazzo Estense un corso tecnico sulle potature. Due incontri e l'obiettivo di preservare salute e stabilità degli alberi e di evitare sanzioni

16 Gennaio 2020
in Ambiente, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Prendersi cura delle piante, per salvaguardare la loro salute ed evitare spiacevoli inconvenienti come quelli delle sanzioni. Il Comune di Varese, l’Associazione Periti Industriali della Provincia e l’Ordine provinciale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali organizzano un corso tecnico sulle potature. Due appuntamenti in Salone Estense, mercoledì 22 e mercoledì 29 gennaio, per conoscere a fondo un mondo complesso.

«Il nostro corso – afferma l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – è indirizzato agli operatori coinvolti nella manutenzione del verde e, in particolare, a chi opera nel territorio di Varese. Gli interventi avranno un taglio fortemente pratico e porteranno numerosi esempi e casi di studio concreti».

Tra i docenti anche il vicesindaco di Palazzo Estense Daniele Zanzi. «Su questi temi – le sue parole – c’è purtroppo ancora oggi una improvvisazione molto spinta. La gente ha bisogno di sapere e conoscere come affrontare il mondo degli alberi e come prendersi cura di loro; ogni iniziativa di approfondimento, pertanto, non può che essere incoraggiata».

Nel primo incontro, mercoledì 22 gennaio dalle 14.00 alle 17.00, si alterneranno gli interventi dei dottori agronomi Raffaele Orrù (“Richiami di anatomia e fisiologia degli alberi”), Martino Bisaccia (“Potatura, principi generali”) e Andrea Tovaglieri (“Panoramica delle principali tecniche di potatura”); mercoledì 29 gennaio invece, sempre dalle 14.00 alle 17.00, sarà la volta dei dottori agronomi Daniele Zanzi (“La cura degli alberi veterani”) e Luciano Riva (“Buone e cattive potature, conseguenze e implicazioni”) e del dottore forestale Pietro Cardani (“La pratica della potatura alla luce del Regolamento del Verde del Comune di Varese”).

Tags: ambientecentrocittàcomunecorsogiardiniPalazzo EstensepotatureVarese
Condividi13TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Ambiente

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Scuolabus località disagiate, il servizio per il 2020/2021

5 anni fa
servizio civile

Varese per la cultura: ancora pochi giorni per aderire al Servizio Civile

4 anni fa

Agevolazioni per la rigenerazione urbana

5 anni fa

Lo sport riparte dai parchi

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente
  • A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani
  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy