lunedì 27 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Occasioni di lavoro: fai domanda per DoteComune

Tre i posti disponibili in Comune di Varese

17 Ottobre 2018
in Impresa e lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

C’

è tempo fino all’11 dicembre 2018 per presentare la domanda di partecipazione per uno dei tre tirocini proposti dal Comune di Varese e inseriti nel programma “DoteComune 2018”. Il progetto realizza percorsi di inserimento e reinserimento lavorativo rivolti a disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni residenti in Lombardia. DoteComune è organizzato e promosso da AnciLab, società in house di ANCI Lombardia, con i Comuni che aderiscono. Questi percorsi di tirocinio extra-curricolare sono finalizzati all’acquisizione di nuove conoscenze e competenze professionali spendibili nel mercato del lavoro, e rappresentano un’opportunità di crescita formativa e occupazionale: i tirocinanti hanno la possibilità di sperimentarsi in alcuni ambiti comunali diventando, da semplici utenti, erogatori di servizi ai cittadini.

DoteComune

I posti disponibili nel Comune di Varese per i quali è ancora possibile fare domanda sono tre: un tirocinio della durata di 12 mesi presso l’Attività Servizi Demografici, un tirocinio della durata di 9 mesi presso l’Unità di Progetto Piano di Governo del Territorio e un tirocinio della durata di 9 mesi presso l’Unità Specialistica Formazione.

Ciascun tirocinio comporta un impegno settimanale medio di 20 ore, che comprende anche la formazione d’aula da svolgersi nelle sedi indicate da Ancilab. Ai tirocinanti saranno riconosciuti un contributo mensile di 300 euro e la certificazione delle competenze acquisite secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali (QRSP) di Regione Lombardia. La domanda di partecipazione, contenuta nell’avviso pubblicato da Anci, può essere consegnata a mano all’Ufficio Servizio Civile, Tirocini e Lavoro Accessorio di via Caracciolo n. 46 – Varese, completa della documentazione richiesta all’art. 8 dell’avviso. Orari per la consegna della domanda: da lunedì a venerdì, 9.00 – 12.30. Altrimenti spedita a mezzo del servizio postale all’indirizzo: Comune di Varese – via Sacco n. 5 – 21100 Varese, DoteComune c/o Ufficio Servizio Civile, Tirocini e Lavoro accessorio. Infine si può scegliere di spedire all’indirizzo PEC protocollo@comune.varese.legalmail.it (solo per i candidati titolari di email PEC).

La notizia integrale, l’avviso contenente la domanda di partecipazione, le sintesi dei progetti formativi possono essere visti qui.

Tags: DoteComuneGiovaniJobLavoroOccupazioneVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Martinella del Broletto 2023

2 anni fa

XXV aprile 2022, il programma del 77° anniversario della Liberazione

4 anni fa

Asfalto in via Toti. E in via del Ponte cambia la viabilità

6 anni fa

Coronavirus, il Comune pianifica la ripartenza

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese
  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy