sabato 25 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

XXV aprile 2022, il programma del 77° anniversario della Liberazione

7 Aprile 2022
in #ViviVarese, Cultura, Giovani, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
In occasione delle celebrazioni del 77esimo anniversario della Liberazione, le iniziative nella città di Varese partono da lunedì 11, con incontri, proiezioni, spettacoli teatrali, musica e con la consegna del premio dedicato agli alunni delle primarie cittadine.

“Per le celebrazioni del XXV aprile sono molte le iniziative – dichiara il sindaco Davide Galimberti – segno del desiderio di grande condivisione dei valori di libertà, democrazia e giustizia sociale che vengono ricordati in questa giornata, mettendo al centro soprattutto i giovani, a partire dalla consegna del premio scolastico ai bambini dellle scuole primarie”.

“ Tra le iniziative in programma per la festa della Liberazione, sono molte quelle proposte dai circoli cooperativi – interviene l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – luoghi che hanno un ruolo sociale e culturale, come autentico laboratorio di cittadinanza attiva”.


“Come ogni anno – spiega l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – il 25 aprile è anche un evento importante per le nostre scuole perché gli alunni e le alunne vengono coinvolti attivamente con il premio “25 aprile”. Un’iniziativa importante per mantenere vivi già dalle giovani generazioni i principi di libertà e democrazia”.

“Poter unire energie, forze e iniziative nella celebrazione di questa giornata significa dare un segnale di condivisione e partecipazione – spiega il presidente della Sezione Anpi Varese, Rocco Cordì – il modo migliore per coniugare la memoria e i valori della Resistenza”.

 

INIZIATIVE IN PROGRAMMA

LUNEDÌ 11 APRILE

ore 20.45 – Sala Montanari, via dei Bersaglieri n. 1

1922 ALLA VIGILIA DELLA DITTATURA: Il fascismo da Milano a Varese Intervengono: prof. Antonio Maria Orecchia e prof. Enzo R. Laforgia Coordina: Michele Mancino, vicedirettore di VareseNews

 

MARTEDÌ 19 APRILE

ore 21.00 – Circolo Coopuf, via De Cristoforis n. 5

Proiezione/conferenza di Moni Ovadia (ingresso gratuito)

 

VENERDÌ 22 APRILE

ore 9.30 – Auditorium Liceo Musicale, via Garibaldi n. 5

Spettacolo teatrale Comandante Claudio (riservato agli studenti)

 

SABATO 23 APRILE

ore 10.00 – Ville Ponti – Sala Napoleonica, piazza Litta n. 2

PREMIO 25 APRILE Consegna del premio scolastico “XXV Aprile 1945” agli alunni delle classi 3a , 4a e 5a delle scuole primarie cittadine che si sono distinti per costante volontà di studio e per disciplinata partecipazione alla vita della società scolastica.

Interventi: Sindaco di Varese Davide Galimberti, Assessore ai servizi educativi Rossella Dimaggio e Ivana Brunato per le associazioni partigiane. Intrattenimento musicale: Quartetto di Sassofoni del Civico Liceo Musicale di Varese “Riccardo Malipiero”

ore 21.30 – Circolo Coopuf, via De Cristoforis n. 5

Musica per la pace Cristina Barzi & W.O.P.U. Special guest Ibson Danoe

 

DOMENICA 24 APRILE

ore 10.00 – piazza S. Evasio (Bizzozero centro)

Partenza “Staffette resistenti” in bici alla scoperta dei luoghi della memoria

In collaborazione con Ciclocittà

ore 11.30 – Circolo Cooperativo di Giubiano, via Cadore n. 7

Aperitivo patriottico: tradizionale alzabandiera e interventi dell’Assessore alla Cultura prof. Enzo Laforgia e del prof. Roberto Ghiringhelli, storico

ore 18.00 – Sala Filmstudio90 – via De Cristoforis n. 5

Proiezione del film BELLA CIAO – PER LA LIBERTÀ

ore 21.30 – Circolo Coopuf, via De Cristoforis n. 5

Musica per la resistenza: Hierbamala reggae n’roll

 

LUNEDÌ 25 APRILE

ore 8.30 – Basilica di San Vittore

Santa Messa in suffragio dei partigiani defunti ore 9.30 – Piazza San Vittore Partenza corteo e sfilata per le vie cittadine

ore 10.30 – Salone Estense, via Sacco n. 5

Manifestazione conclusiva Intervengono: Davide Galimberti – Sindaco di Varese; Iside Macario (Giovani e Resistenza), Maria Hayday (Solidarietà con il popolo ucraino), Rocco Cordì – Presidente Sezione Anpi Varese

ore 13.00 – Circolo Coopuf, via De Cristoforis n. 5

Pranzo della Liberazione (nuovo bar ristorante TuMiTurbi)

ore 18.00 – Circolo Coopuf, via De Cristoforis n. 5

Proiezione del film BELLA CIAO – PER LA LIBERTÀ

ore 20.30 – Circolo Coop, Viale Belforte n. 165

Teatro per la Resistenza Spettacolo di e con Marina De Juli

Allegra signora fame

 

In collaborazione con

Dipartimento di scienze storiche e applicate – Corso di laurea in Storia e Storie del mondo contemporaneo dell’Università degli Studi dell’Insubria, Ciclocittà, Circolo Cooperativo di Biumo e Belforte, Circolo Cooperativo di Giubiano, Circolo Cooperativo Unione Familare (Coopuf), Civico Liceo Musicale R. Malipiero, Filmstudio90, Istituto Calogero Marrone – Sezione di Varese

 

PROGRAMMA EVENTI XXV APRILE (1)
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Premio Furia, il giorno di Salvatore Settis

3 anni fa

Il Consiglio Comunale approva il nuovo Regolamento del Verde urbano

2 anni fa

Il Comune di Varese entra in Mayors for Peace, la rete per la pace e il disarmo

4 anni fa

Piazzale Kennedy. Al via i lavori di ripristino sul tratto del Vellone

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In