venerdì 31 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

16 Giugno 2020
in Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025

AGGIORNAMENTO DEL 17 GIUGNO

 

Bregazzana, San’Ambrogio e Barasso, l’acqua torna potabile

Revocata l’ordinanza. Le zone interessate collegate ad un’altra rete idrica 

Ancora non potabile invece l’acqua a Comerio

È di nuovo potabile l’acqua nei quartieri di Bregazzana e Sant’Ambrogio, e nel comune di Barasso. Questa sera il sindaco Davide Galimberti ha revocato l’ordinanza che impediva di utilizzare l’acqua ai residenti dei due rioni. Stessa cosa sarà fatta dal Comune di Barasso. Resta invece in vigore la classificazione di non potabilità dell’acqua nel comune di Comerio. La situazione dunque torna alla normalità dopo alcuni giorni di disagio. A risolvere il problema nell’immediato è stato l’intervento di spostamento della rete, che porta l’acqua nelle case dei quartieri coinvolti, ad un altro collegamento di approvvigionamento. Per quanto riguarda comunque la falda dove si è verificato lo sversamento dei giorni scorsi si attendono i risultati delle analisi condotte oggi da Ats. Se anche questi ultimi dovessero confermare i valori buoni riscontrati ieri, verrebbe messa la parola fine al problema di questi giorni. Nelle prossime ore il Comune di Varese informerà i cittadini in merito alla revoca dell’ordinanza anche grazie all’intervento della Polizia locale.

AGGIORNAMENTO DEL 16 GIUGNO

Bregazzana, San’Ambrogio, Comerio e Barasso, analisi sull’acqua buone attendiamo il via libera da Ats
Sono buoni i risultati delle analisi condotte sulle reti idriche che servono i quartieri di Bregazzana e Sant’Ambrogio e i comuni di Comerio e Barasso. Esiti che sono stati consegnati nella serata odierna dal gestore del servizio. Si attende dunque ora solo il via libera da parte di Ats per revocare le ordinanze di non potabilità dell’acqua assunte dai sindaci di Varese, Barasso e Comerio. I tre sindaci auspicano che il responso di Ats possa avvenire celermente così da poter eliminare i disagi per i cittadini. Al momento quindi sussiste ancora il divieto di utilizzo dell’acqua per scopi alimentari.

AGGIORNAMENTO DEL 15 GIUGNO

 

In giornata l’esito della analisi condotte sulla rete

Sono attesi per questo pomeriggio i risultati delle ultime analisi condotte sulla rete che porta l’acqua potabile nelle abitazioni di Sant’Ambrogio e Bregazzana. “Speriamo di poter dare presto buone notizie ai cittadini che stanno subendo questo disagio – spiega il sindaco Galimberti – le analisi ci diranno se potremo revocare le ordinanze e tornare alla normalità”.

In questo momento resta dunque in vigore il divieto temporaneo di utilizzo dell’acqua erogata dall’acquedotto per scopi alimentari, anche previa bollitura. È consentito invece l’impiego per l’igiene personale e domestica. Prosegue inoltre la distribuzione dell’acqua con le 6 cisterne posizionate nelle aree coinvolte.

AGGIORNAMENTO DI SABATO 13 GIUGNO

Sei cisterne per i cittadini e la distribuzione di sacchetti d’acqua a Bregazzana

“Le concentrazioni di inquinanti sono per fortuna molto basse e non destano preoccupazione ma per precauzione resta in vigore almeno fino a lunedì (compreso) il divieto di utilizzo dell’acqua nei quartieri di Sant’Ambrogio e Bregazzana”. Questo il principale aggiornamento che giunge oggi da Palazzo Estense in seguito all’incidente che ha coinvolto la falda che rifornisce di acqua potabile una sessantina di vie cittadine. L’ordinanza firmata ieri dal sindaco vieta temporaneamente l’utilizzo dell’acqua erogata dall’acquedotto per scopi alimentari, anche previa bollitura. È consentito invece l’impiego per l’igiene personale e domestica.

Ieri pomeriggio è scattato immediatamente il piano di emergenza del Comune di Varese e già nel tardo pomeriggio sono arrivate 5 cisterne dedicate alla distribuzione dell’acqua ai cittadini delle zone coinvolte. Oggi ne è stata aggiunta un’altra in via Marzorati. Da questa mattina inoltre si sta provvedendo alla distribuzione di sacchetti di acqua, una operazione che si sta svolgendo grazie al supporto della Protezione civile, dell’associazione locale gli “Amici di Bregazzana” e di molti volontari.

Dove trovare le cisterne:

Due cisterne da 15 metri cubi sono state posizionate una nel piazzale della Chiesa San Massimiliano Kolbe in viale Aguggiari e l’altra in via Marzorati (in prossimità della scuola materna). Le altre, da un metro cubo ciascuno, si possono trovare in piazza Milite Ignoto a Sant’Ambrogio, nel parcheggio Robarello per Bregazzana e nel piazzale di fronte al cimitero di Bregazzana. Si ricorda ai cittadini di presentarsi muniti di bottiglie, taniche e contenitori adatti.

Le vie coinvolte dal divieto di utilizzo dell’acqua:

Sant’Ambrogio/Fogliaro
1. via Prima Cappella (sino a civico 5)
2. via Virgilio
3. via Cellini
4. via Taramelli
5. via Robarello
6. via Cereda
7. strada dei Castagni
8. via Colletta
9. via Bormida
10. via Ausonio
11. via Omero
12. via Catullo
13. via Tanaro
14. via Lazzaro Papi
15. via Bossi
16. via della Madonnina
17. via del Mot
18. via Agnesi
19. via Filelfo
20. via Padre Pio da Petralcina
21. via Rossetti
22. via Canetta
23. via Baraggia
24. via Sacro Monte
25. p.zza Milite Ignoto
26. via Bonfanti
27. via Oriani (sino a civico 20)
28. via Manin (da civico 79 a termine via)
29. via Vico
30. vicolo Chiuso
31. via Mulini Grassi
32. via Silvana
33. via Melchiorre Gioia
34. via Bicocca
35. via della Rizzola
36. via Guido d’Arezzo
37. via del Poligono
38. via al Colle
39. via Campestre
40. via Civelli
41. via Vannucci
42. via della Rovere
43. via Bussola
44. via del Sarto (sino a civico 18)
45. via Beato Angelico
46. via Cicchelero
47. viale Aguggiari (da civico 181 sino a termine via)
48. via Fra’ Galgario
49. via Palazzi
50. via Bellotto
51. via Montello (da civico 29 a civico 45 e civico 60)
52. via Guercino (sino a civico 8)
53. via Ronchetto Fé

Bregazzana
1. via per Bregazzana
2. via Mondino
3. via Magnani
4. via San Sebastiano
5. via del Giglio
6. via Pasetti
7. via Motta Antonio
8. via Giovanni Battista Castelli
9. via Monte Martica
10. via Molinetto

 

ACQUA NON POTABILE, 5 CISTERNE PER I CITTADINI


Cinque cisterne per i cittadini di Bregazzana e Sant’Ambrogio. Dopo il problema di oggi, con il divieto di utilizzo dell’acqua potabile, scatta il sistema di emergenza. Una cisterna da 15 metri cubi sarà posizionata alla chiesa San Massimiliano Kolbe in viale Aguggiari; le altre quattro, da un metro cubo ciascuno, si potranno trovare in piazza Milite Ignoto a Sant’Ambrogio, nel parcheggio Robarello per Bregazzana e nel piazzale di fronte al cimitero di Bregazzana. Si ricorda ai cittadini di presentarsi muniti di bottiglie, taniche e contenitori adatti.

https://www.facebook.com/comunedivarese/videos/283976342796913/

https://www.facebook.com/davidegalimbertisindaco/posts/1334818433395538?__xts__%5B0%5D=68.ARBwvRqjkH72l8RtJyFy7m1AN5vIgfrj5mA7GrEajHY7IOymLy6tkVDvzoyeOFKripodGSrLFQINIuPZtSIYDedXm8jqA9bsyioBa8W9MjomHBpqaao4s-kolZwZvG8NgIW9APPWLPYCYzrtVNDAT_eu7ur9Q7a-XgSPii3GV2u-kiVxLPtNxMIOIEQQ7lGPxo3LqKwDV4NLl0RZANyov3BUZXp79U-ypJpLVdSx9DwvpnEIqhScG4B_0IZYl5q0htRGvJFBPvhfzJnCphyzyrTvRZ-Qv45m3FDGPq9ucaSrOKOhJTrp-QHi90cHKYWsl4gbkDJ0W9k8Y7fih_vper90uw&__tn__=-R

AGGIORNAMENTO


Ecco le vie interessate dal problema.

Nelle prossime ore al via la distribuzione ai cittadini dell’acqua con le autocisterne della Protezione civile e Vigili del fuoco

In seguito alla comunicazione della società Acsm Agam il sindaco ha firmato l’ordinanza che vieta temporaneamente l’utilizzo dell’acqua erogata dall’acquedotto comunale per scopi alimentari, anche previa bollitura, nei quartieri di Sant’Ambrogio e Bregazzana. È consentito l’impiego per i soli usi tecnologici e sanitari (igiene personale e domestica).

Il problema sulla rete in queste due aree di Varese è sorto a causa di un lieve sversamento di idrocarburi che si è verificato in alta quota sul Campo dei Fiori. Le ultime analisi indicano una concentrazione molto bassa di inquinanti ma comunque tale da indurre l’amministrazione a firmare l’ordinanza di divieti all’utilizzo. In queste ore la Protezione civile, Acsm Agam e i Vigili del Fuoco di Varese stanno organizzando la distribuzione di acqua nei quartieri coinvolti attraverso l’uso di autocisterne. Nelle prossime ore verrà comunicato come verrà realizzata la distribuzione dell’acqua nelle aree interessate. Seguono aggiornamenti.

Le vie interessate dall’ordinanza:

Sant’Ambrogio/Fogliaro
1. via Prima Cappella (sino a civico 5)
2. via Virgilio
3. via Cellini
4. via Taramelli
5. via Robarello
6. via Cereda
7. strada dei Castagni
8. via Colletta
9. via Bormida
10. via Ausonio
11. via Omero
12. via Catullo
13. via Tanaro
14. via Lazzaro Papi
15. via Bossi
16. via della Madonnina
17. via del Mot
18. via Agnesi
19. via Filelfo
20. via Padre Pio da Petralcina
21. via Rossetti
22. via Canetta
23. via Baraggia
24. via Sacro Monte
25. p.zza Milite Ignoto
26. via Bonfanti
27. via Oriani (sino a civico 20)
28. via Manin (da civico 79 a termine via)
29. via Vico
30. vicolo Chiuso
31. via Mulini Grassi
32. via Silvana
33. via Melchiorre Gioia
34. via Bicocca
35. via della Rizzola
36. via Guido d’Arezzo
37. via del Poligono
38. via al Colle
39. via Campestre
40. via Civelli
41. via Vannucci
42. via della Rovere
43. via Bussola
44. via del Sarto (sino a civico 18)
45. via Beato Angelico
46. via Cicchelero
47. viale Aguggiari (da civico 181 sino a termine via)
48. via Fra’ Galgario
49. via Palazzi
50. via Bellotto
51. via Montello (da civico 29 a civico 45 e civico 60)
52. via Guercino (sino a civico 8)
53. via Ronchetto Fé

Bregazzana
1. via per Bregazzana
2. via Mondino
3. via Magnani
4. via San Sebastiano
5. via del Giglio
6. via Pasetti
7. via Motta Antonio
8. via Giovanni Battista Castelli
9. via Monte Martica
10. via Molinetto

Tags: acquaallarmedivietoidrocarburipotabileVarese
Condividi378TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Sicurezza

Villaggio della sicurezza 2025. Dal 10 al 15 ottobre ai Giardini Estensi

1 Ottobre 2025
Sicurezza

Sicurezza. Quindici nuove telecamere nel quartiere di San Fermo e al Sacro Monte

21 Agosto 2025
Sicurezza

Polizia locale. Presentato il report delle attività del 2024

17 Gennaio 2025

LEGGI ANCHE

Grande partecipazione alle celebrazioni per il 25 Aprile a Varese

6 mesi fa

Famedio della città di Varese. Al via la fase partecipativa

1 anno fa

Sicurezza e sociale. Nasce lo sportello per le vittime dei reati

5 anni fa

“Ciao Franca, rassegna all’improvvisa”

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy