mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Risorse

Coronavirus, in due mesi stanziati dal Comune oltre 22 milioni di euro

Sostegno a famiglie e cittadini fragili, opere e appalti, stipendi. Galimberti: «Aiutiamo il sistema economico territoriale»

7 Maggio 2020
in Impresa e lavoro, Risorse, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025

Oltre 22 milioni di euro che, partendo dal Comune, hanno raggiunto i cittadini. Tutto in meno di due mesi, da lunedì 24 febbraio a lunedì 20 aprile. È questa la cifra resa disponibile da Palazzo Estense durante l’emergenza coronavirus: 22.745.568,61 euro che hanno assunto la forma di sostegno diretto a famiglie e cittadini fragili particolarmente colpiti dall’emergenza, pagamenti alle aziende che forniscono servizi e permettono di realizzare appalti e opere in città, stipendi ai dipendenti.

«Il Comune – afferma il sindaco Davide Galimberti – non si è mai fermato. Se da un lato ci siamo impegnati ad aiutare quanti stanno facendo fatica in questi difficili mesi, dall’altro abbiamo continuato a garantire l’attività ordinaria. Su questo, anzi, abbiamo messo un impegno ulteriore, cercando di dare un’accelerazione ai pagamenti in favore di quelle aziende e quelle imprese che lavorano con noi. È un modo per sostenere il sistema economico territoriale e, quindi, per garantire posti di lavoro. Anche attraverso gli enti locali si può migliorare la situazione difficile che stiamo vivendo, così non ci siamo tirati indietro. Per ripartire, come più volte detto, serve il contributo di tutti».

Al pagamento di servizi e appalti è stato riservato, nei due mesi analizzati, il 71,8% delle risorse, per un totale di euro 16.342.426,69. Altro dato importante gli oltre due milioni di euro, per l’esattezza 2.233.750,50 (il 9,8% del totale), che sono stati destinati agli aiuti in favore di famiglie, minori e anziani. Completano il quadro i 3.961.790,46 euro destinati agli stipendi e i 207.600,96 euro di imposte.

«Il Comune di Varese – le parole dell’assessore alle Risorse Cristina Buzzetti – è diventato negli ultimi anni uno dei migliori enti per quanto riguarda i pagamenti: tra la ricezione delle fatture e l’effettivo saldo, infatti, intercorre un periodo medio di 22 giorni. Risultati ottenuti da uffici per lo più vuoti, perché, come indicato dai decreti per le pubbliche amministrazioni, anche a Palazzo Estense abbiamo fatto un massiccio ricorso allo smart working. I numeri mostrano che questo non ha affatto penalizzato l’attività liquidatoria e, pertanto, si può dire che Varese dia l’esempio di un perfetto binomio tra efficienza e sicurezza».

Tags: aiuticomunecoronaviruscovidcovid19decretoemergenzaepidemiafamiglieimpresePalazzo EstensepandemiarisorsespesaVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Largo Flaiano. Online il bando di gara per l’affidamento dei lavori dopo l’approvazione del progetto esecutivo

4 anni fa

Piazza Forzinetti, i cancelli chiuderanno alle 22

5 anni fa

Cosa ne pensano i cittadini di Varese Cambia Luce

7 anni fa

Sportello Superbonus 110% e Piano per l’Energia e il Clima

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy