lunedì 18 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Coronavirus, esenzioni per le imprese e non solo

Tari, Cosap, concessioni per impianti sportivi. Il principio guida: «Chi non ha potuto utilizzare un bene non paga»

6 Maggio 2020
in Impresa e lavoro, Risorse, Sport, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021

Esenzioni per il pagamento di servizi e occupazioni di cui le attività economiche, in queste settimane, non hanno potuto beneficiare. È questa la decisione presa oggi dall’Amministrazione di Palazzo Estense e che, dopo essere stata sottoposta alle Cabine di regia economica e sportiva per la ripartenza, verrà approvata formalmente nei prossimi giorni dalla Giunta. Il provvedimento segue quello relativo alla possibilità per gli imprenditori di bar e ristoranti di ottenere a costo zero lo spazio per estendere il servizio all’esterno dei propri locali, progetto presentato sempre alla Cabina di regia economica la scorsa settimana. In sostanza il principio che l’Amministrazione vuole introdurre è che «chi non ha potuto utilizzare un bene non lo paga», così come avvenuto per le rette scolastiche dopo la sospensione delle lezioni a causa della pandemia.

«Tale misura – il commento di Palazzo Estense – si applicherà, per esempio, alla Tari, alla Cosap e alle concessioni per impianti sportivi comunali. Per il bilancio del Comune e per il mantenimento dei servizi pubblici non sarà una passeggiata, ma siamo in prima linea per aiutare lavoratori e imprenditori a ripartire. Questo è l’obiettivo e abbiamo deciso di fare di tutto per raggiungerlo. Siamo consapevoli del danno che hanno subito e che subiranno i nostri imprenditori, costretti nella maggior parta dei casi a tre mesi di chiusura, e della riduzione di fatturato che verrà inevitabilmente prodotta dalle misure di sicurezza indispensabili per riprendere le attività. Non potevamo quindi non intervenire e l’impegno è a farlo sempre più; questo per mettere le imprese nelle condizioni, per lo meno, di poter riavviare il loro lavoro senza pesi sulle spalle sul piano fiscale. Cerchiamo di permettere a loro di poter mantenere intatti i posti di lavoro, aggiungendo, al contempo, investimenti in misure di sicurezza».

Tags: comuneconcessionicoronaviruscosapcovidcovid19crisiepidemiaimpresePalazzo EstensepandemiataritasseVarese
Condividi69TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Aiuti alle imprese, oltre 138mila euro per le realtà varesine

11 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

30 Dicembre 2020
Top

Vaccination day, Palazzo Estense chiede le dimissioni di Barcaro

28 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Varese Cambia Luce, ecco l’estensione della rete

9 mesi fa

Le Pulciniadi aprono la Varese City Run

1 anno fa

In prima linea per l’ambiente

1 anno fa

Nuovo weekend per la raccolta alimentare

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Villa Mylius, inizia il restauro
  • Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

14 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In