giovedì 25 Settembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Bici elettrica? Il Comune ti premia

La Giunta approva i nuovi contributi per chi acquista una bicicletta a pedalata assistita

17 Dicembre 2019
in Ambiente, Giovani, Impresa e lavoro, Mobilità, Partecipa, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere. Lunedì 22 settembre appuntamento alla scuola primaria Bosco

22 Settembre 2025

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

14 Settembre 2025

Compra una bici elettrica e il Comune contribuirà alla spesa. È stata approvata questa mattina in Giunta la delibera per i contributi dedicati alla mobilità sostenibile. L’amministrazione ha stanziato oltre trentamila euro che verranno destinati al sostegno per chi nel 2020 acquisterà una bicicletta nuova con pedalata assistita. Le linee guida del bando, che verrà pubblicato entro la fine dell’anno, saranno semplici: si dovrà essere residenti a Varese e lavorare in città. Questo perché uno degli obiettivi del Comune è proprio quello di incentivare gli spostamenti tra casa e lavoro fatti con mezzi di trasporto sostenibili, favorendo appunto la mobilità ciclabile in città. Il contributo potrà essere del 50% della spesa sostenuta fino a un massimo di 300 euro. Potranno partecipare al bando i cittadini a partire dai 16 anni di età.

«La mobilità sostenibile deve essere  accompagnata e sostenuta dalle amministrazioni – spiega l’assessore alla Mobilità, Andrea Civati – Varese negli ultimi anni ha già visto enormi cambiamenti come l’arrivo della ferrovia che ci collega alla Svizzera e all’Europa, potenziando i treni verso Malpensa e Milano. Con questo stanziamento che abbiamo approvato oggi il Comune di Varese si impegna a sostenere concretamente i cittadini che fanno scelte sostenibili e decidono di fare un acquisto come quello di una bici elettrica. Un contributo concreto che parte e che abbiamo intenzione di portare avanti nei prossimi anni».

I contributi stanziati oggi dal Comune verranno messi a disposizione attraverso un bando a cui potranno partecipare i cittadini e che verrà pubblicato nei prossimi giorni.

«Ieri il dossier del Sole 24 ore ha certificato che siamo la città dove si respira meglio in Lombardia – prosegue l’assessore – Non abbiamo però nessuna intenzione di fermarci perché attraverso la mobilità si migliora anche la qualità della vita. Per questo, prima di chiudere questo 2019, abbiamo approvato una delibera per sostenere chi fa scelte di mobilità dolce. Siamo sicuri che rendere più sostenibili gli spostamenti casa lavoro, come già avviene in tantissime realtà d’Europa, possa davvero contribuire a modificare in meglio la nostra città».

Tags: bicibicicletta elettricamobilità sostenibilepedalata assistita
Condividi401TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Lunedì 22 settembre appuntamento alla scuola primaria Bosco

22 Settembre 2025
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

14 Settembre 2025
Cultura

Stagione musicale Comunale. Al via la ventiseiesima edizione

12 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Prima campanella a Varese. Migliaia di studenti tornano tra i banchi di scuola

12 Settembre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Tutela dei minori. A Varese un seminario rivolto a docenti, associazioni sportive, operatori giudiziari, assistenti sociali e genitori

5 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Arte e pandemia

4 anni fa

Vigili di Quartiere + 40%. Varese è più sicura

7 anni fa

La prima pietra delle nuove stazioni

6 anni fa

Lo spettacolo di Natale ai Giardini Estensi. 700 mila lucine in città

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura
  • La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze
  • Consigli di quartiere. Lunedì 22 settembre appuntamento alla scuola primaria Bosco

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy