venerdì 14 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Colletta alimentare 2019, Varese c’è

Sabato 91 punti vendita e oltre 2200 volontari in città. Molinari: «Il dono passa da piccoli gesti. È un momento che interroga tutti»

28 Novembre 2019
in Partecipa, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

5 Novembre 2025

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025

Novantuno punti vendita coinvolti, oltre duemiladuecento volontari alle porte dei supermercati, cinquantacinque enti caritativi che beneficeranno degli alimenti raccolti. Sono questi i numeri della Colletta alimentare 2019 a Varese. La giornata, che si svolgerà sabato in tutta Italia e che è giunta alla 23esima edizione, è stata presentata questa mattina all’Infopoint della Camera di Commercio.

«Lo scorso anno – ha affermato Andrea Benzoni, presidente di Nonsolopane, la realtà varesina che supporta sul territorio l’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare – abbiamo raccolto 120.340 kg di cibo. Un risultato che sabato puntiamo a superare grazie alla solidarietà di tutti».

I volontari del Banco saranno riconoscibili per le ormai tradizionali pettorine gialle. A loro si potranno lasciare pasta, tonno, riso, carne in scatola, legumi, pelati, latte, omogeneizzati e ogni genere di alimento a lunga conservazione. Tutto sarà poi redistribuito a famiglie indigenti ed enti caritatevoli che operano sul territorio. Tra le realtà che aderiscono alla Colletta e che questa mattina erano presenti alla presentazione figurano l’Associazione Nazionale Alpini, la Società San Vincenzo De Paoli e la sezione cittadina della Croce Rossa Italiana.

«Quello della Colletta – ha detto per il Comune di Varese l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – è un cammino che dura da ventitré anni e che ha visto aumentare di edizione in edizione i numeri dei volontari e delle associazioni che vi aderiscono. È innanzitutto un momento di condivisione importante, ma la seconda cosa che colpisce è che le persone che donano sono le più comuni e, spesso, lo fanno anche quelle che hanno avuto bisogno del Banco in passato. Il dono, infatti, non passa da grandi azioni, ma da piccoli gesti e persone comuni. La giornata della Colletta è un gesto positivo, che interroga ciascuno di noi e che permette a tutti di partecipare. Sabato si avrà di fatto, ancora una volta, l’incontro con l’umano e questo renderà come sempre la giornata più bella e più ricca».

Ai numeri varesini vanno poi aggiunti quello delle 1942 persone assistite sul territorio da Nonsolopane (dato aggiornato allo scorso 31 ottobre) e, da ultimo, quello dei 35 mezzi che, come ogni anno, attraverseranno tutta la provincia per raccogliere gli scatoloni dei prodotti e per portarli nel deposito del Banco. «Molti di questi – hanno spiegato gli organizzatori – vengono concessi gratuitamente da aziende del territorio e a loro va il nostro ringraziamento».

Per vedere l’elenco dei supermercati in città e provincia che aderiscono all’iniziativa, per conoscere le diverse modalità con cui sostenere il Banco alimentare e per tutte le ulteriori informazioni si può consultare il sito nazionale della Colletta.

Tags: alimentarebancobanco alimentarecollettacolletta19giornata nazionalenonsolopanepunti venditasupermercatiVaresevolontari
Condividi16TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

5 Novembre 2025
Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Sociale

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Sociale

Aggiungi un Pasto a Tavola. Alla Fiera di Varese il 20 settembre le premiazioni della lotteria solidale

18 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Oltre duecento nuovi alberi piantati al Campo dei Fiori

2 anni fa

“I Solisti de laVerdi” in concerto ai Giardini Estensi

5 anni fa

Convegno”Noi siamo uno”,

3 anni fa

Nuove aree gioco per bambini nei quartieri di Velate e Bustecche

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni
  • Luci di Natale alla Rasa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy