mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Centri Estivi. Il Comune di Varese concede gratuitamente gli spazi delle scuole comunali

Online la manifestazione di interesse per le associazioni che intendono organizzare le attività estive per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni

6 Maggio 2022
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025

Manca poco alla fine dell’anno scolastico ed è già tempo di pensare ai centri estivi per bambini e ragazzi. Il Comune di Varese mette a disposizione gratuitamente i plessi scolastici comunali, come già fatto negli anni precedenti, per le associazioni, gli enti ecclesiastici e le imprese sociali senza scopo di lucro che intendono organizzare un centro estivo. Chi dunque possiede i requisiti contenuti nel bando può partecipare alla manifestazione di interesse pubblicata oggi dall’amministrazione e proporre le proprie attività estive dedicate ai minori compresi tra i 6 e i 17 anni, chiedendo l’utilizzo gratuito degli spazi comunali.

“Concedere gratuitamente gli spazi delle scuole comunali è un modo concreto per sostenere chi organizza i centri estivi per bambini e ragazzi – spiega l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – Riproponiamo anche quest’anno questa iniziativa importante perché al termine delle scuole le attività estive strutturate sono fondamentali sia per i nostri bambini che per le famiglie. Con la gratuità degli spazi intendiamo favorire l’organizzazione di tanti centri estivi e soprattutto permettere che il costo di questi restino contenuti in modo da permettere a tutti di parteciparvi”.

Le iniziative che il Comune intende sostenere e promuovere dovranno prevedere attività d’intrattenimento dei minori dai 6 ai 17 anni almeno nel periodo tra il 9 giugno ed il 9 settembre 2022; dal lunedì al venerdì, per un minimo di otto ore nell’arco della giornata e di quattro settimane, anche non consecutive.

Le specifiche della manifestazione di interesse a cui le associazioni possono da oggi partecipare sono che i centri estivi dovranno essere caratterizzati dallo svolgimento di attività estive senza scopo di lucro e con finalità educative e sociali. Dovrà esserci la garanzia del pieno accesso ai propri servizi alle famiglie interessate senza discriminazioni di nessuna natura. Gli enti gestori inoltre, prima dell’apertura dei centri, dovranno dimostrare di essere in possesso delle autorizzazioni previste dalla normativa.

La progettazione dovrà essere presentata insieme alla domanda al seguente indirizzo PEC protocollo@comune.varese.legalmail.it In alternativa è consentita la consegna in cartaceo presso il protocollo comunale da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 Via Sacco 5. Tutte le proposte devono pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno lunedì 16 maggio 2022.

Il bando: https://www.comune.varese.it/c012133/po/mostra_news.php?id=1006&area=H

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Ambienti rinnovati alla scuola primaria Foscolo,  grazie alla sinergia tra amministrazione e famiglie 

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Prima campanella a Varese. Migliaia di studenti tornano tra i banchi di scuola

12 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Ferrovia Malpensa-Gallarate-Varese, l’intervento del sindaco

5 anni fa

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

3 anni fa

Nuovo prefetto per Varese, il sindaco ringrazia Ricci

6 anni fa

Sant’Ambrogio in strada. Appuntamento per domenica 1 settembre

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy