martedì 30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Centri estivi e attività per bambini e ragazzi. Le proposte del tavolo tecnico

Assessore Dimaggio: “Come Comune siamo pronti e determinati a investire risorse per realizzare, insieme alle tante realtà varesine, dei progetti dedicati ai bambini e ai genitori che lavorano. Un vero patto educativo territoriale”

18 Maggio 2020
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

15 Maggio 2023

Organizzare centri estivi e attività strutturare per bambini e ragazzi da proporre alle famiglie di Varese, realizzando un vero patto educativo territoriale. È stato questo il tema al centro del tavolo tecnico convocato questo pomeriggio dall’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio. Alla riunione hanno partecipato l’assessore all’Ambiente Dino De Simone e i rappresentanti degli oratori, delle cooperative, dell’Università dell’Insubria, delle scuole parificate e delle associazioni che si occupano di attività per ragazzi e bambini. “Stiamo lavorando da diverso tempo a progetti da mettere in campo per offrire alle famiglie una opportunità per questa estate – afferma l’assessore Rossella Dimaggio – ma dovevamo aspettare le linee guida inserite nei decreti firmati ieri dal Governo. Come Comune siamo pronti e determinati ad investire risorse per costruire, insieme alle tante realtà varesine, delle proposte per i bambini e i genitori che lavorano”.

Scuole dell’infanzia che potranno svolgere attività estive per i più piccoli dai 3 ai 5 anni. Centri estivi, laboratori e servizi di baby sitting. E ancora: spazi all’aperto, oratori e parchi dove proporre attività ludico ricreative per bambini e ragazzi. Queste alcune delle proposte emerse oggi dal tavolo tecnico che ora verranno valutate tenendo conto delle regole previste dai decreti del Governo e della Regione. “Non sarà facile con l’obbligo del distanziamento per evitare contagi – prosegue l’assessore Dimaggio – ma stiamo facendo di tutto per poter offrire alle famiglie, nella maggiore sicurezza possibile, attività strutturate per questa estate, che come da decreto potranno partire dal 15 di giugno. Ho anche sentito i 5 presidi degli istituti comprensivi di Varese e sono d’accordo per aprire le scuole e metterle a disposizione di associazioni e oratori che dovessero avere bisogno di più spazio. Con gli oratori, le parrocchie, le cooperative, le associazioni e tutte le realtà che si occupano di educazione stiamo costruendo poi delle proposte da rivolgere ai bambini e ragazzi più grandi per supportare i genitori che lavorano e dare una opportunità di socializzazione ai nostri figli. La rete che abbiamo sviluppato da settimane è stata attivata proprio per analizzare la situazione che stiamo vivendo e trovare delle risposte che possano soddisfare le esigenze delle famiglie e dei nostri figli”.

Condividi104TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023
#ViviVarese

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

15 Maggio 2023
#VareseFuturo

Consegnato questa mattina il Premio XXV Aprile 1945

22 Aprile 2023
Scuola&Formazione

Scuola. Sono aperte le iscrizioni ai servizi parascolastici dell’anno 2023/24

18 Aprile 2023
Scuola&Formazione

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
Scuola&Formazione

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

4 mesi fa

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

4 mesi fa

Aiuti, spesa, farmaci… La mappa dei servizi

3 anni fa

Coronavirus, rinviate le scadenza delle tasse comunali

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 
  • A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno
  • Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In