giovedì 27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Beni culturali e sviluppo sociale

Mercoledì 12 ottobre ultimo incontro del percorso formativo per la valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico

11 Ottobre 2022
in Cultura, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

18 Novembre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Mercoledì 12 giugno si svolgerà l’ultimo incontro del percorso formativo incentrato sul patrimonio archivistico e bibliografico come leva di efficientamento amministrativo e sviluppo sociale. Si tratta di quattro lezioni nate dalla collaborazione tra l’amministrazione e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia.  Mercoledì dunque il progetto avrà termine con l’ultimo incontro durante il quale verranno forniti gli output del percorso, condividendo l’esperienza e i risultati raggiunti. All’evento saranno presenti come relatori il sindaco Davide Galimberti, gli assessori Andrea Civati ed Enzo Laforgia e Annalisa Rossi della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia.

 

Il percorso nasce dalla collaborazione tra il Comune di Varese e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia, due enti attivi nel grande progetto di trasformazione della ex Caserma Garibaldi, nel centro della città, in un polo culturale generativo di opportunità di sviluppo sociale e culturale per la comunità. Questo complesso percorso ha condotto i due enti a confrontarsi su come tradurre il patrimonio archivistico e bibliografico nella chiave di volta intorno alla quale costruire opportunità di conoscenza e di cittadinanza attiva: è emerso così il bisogno di concorrere a consolidare in questa direzione le competenze e la consapevolezza culturale del personale che lavora per la città, insieme all’esigenza di rendere pubblico il percorso, mettendo a fuoco la necessità di un management consapevole per comprendere gli aspetti di tutela dei beni fin dall’inizio di ogni attività.

 

L’incontro è aperto al pubblico e si svolgerà il 12 ottobre in Salone Estense dalle 16.00 alle 19.00. Sarà possibile anche assistere online alla diretta sul canale youtube del Comune:
https://www.youtube.com/watch?v=lsHZUbd_F2o

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

18 Novembre 2025
Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Sociale

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Prevista neve mercoledì 8 dicembre. Salatura preventiva delle strade e mezzi allertati. In caso di nevicata utilizzare l’auto solo in caso di necessità

4 anni fa

«Visione per il futuro e pragmatismo»

6 anni fa

Ai Musei Civici di Villa Mirabello la mostra personale di Giovanni La Rosa, con cinquanta opere in esposizione

3 anni fa

Natale. Eventi dal 28 novembre al 5 dicembre

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”
  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”

24 Novembre 2025

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy