mercoledì 29 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Bandi regionali e progetto per la riqualificazione del quartiere di San Fermo

L'assessore Civati risponde al consigliere Monti: «Sulla ricerca di finanziamenti non ci facciamo dare lezioni dall'ex consigliere comunale leghista. Mettendo a confronto solo il 2020 con il 2015 la differenza tra la nostra amministrazione e la Lega è di oltre 19 milioni in più di risorse ottenute»

19 Aprile 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025

«Sono sempre colpito dalle affermazioni del consigliere Monti. Ma sulla ricerca di finanziamenti non ci facciamo dare lezioni dall’ex consigliere comunale leghista». Così l’assessore Civati commenta le parole del consigliere leghista Monti sul bando regionale che vede essere ammesso alla fase successiva il progetto di Varese da 10 milioni relativo alla riqualificazione del quartiere di San Fermo.

«Ma venendo al bando regionale – prosegue l’assessore Civati – in realtà Monti conferma una bellissima notizia per la città: il progetto su San Fermo è stato ritenuto ammesso alla successiva fase di negoziazione con Regione Lombardia sulla base delle risorse disponibili. In questa fase Varese potrà contare su circa 3 milioni di euro in più di Milano e 1,5 milioni più di Como. Sul tema della rigenerazione a Varese parlano i fatti, non le chiacchiere di Monti: lo confermano ad esempio i 18 milioni di euro finanziati dal Governo per la riqualificazione della zona delle stazioni e i 3,5 milioni per largo Flaiano di cui una parte provenienti proprio da Regione. E proprio dalla Regione il Comune ha ottenuto risorse come 1 milione per la rigenerazione della Scuola Pellico, gli 8 milioni per il nuovo Studentato di Biumo Inferiore e gli 800 mila per la riqualificazione di via del Cairo. Oltre ai diversi milioni ottenuti per la riqualificazione degli impianti sportivi sia dal Governo che dalla Lombardia».

«È interessante però dimostrare con i dati la differenza tra questa amministrazione e quella leghista. Il confronto tra il 2015 (quando Monti era presidente della commissione comunale che si occupava proprio di risorse) e il 2020 è impietoso: l’anno scorso il nostro Comune ha appaltato 26 milioni di opere pubbliche, di cui oltre 20 milioni derivanti da finanziamento. Quanto fu l’importo corrispondente nel 2015 quando governava la Lega? Appena 8 milioni, di cui nemmeno 500mila euro derivanti da finanziamento. In questi anni abbiamo avviato decine di cantieri per la rigenerazione, e molti già conclusi – aggiunge l’assessore Civati – li stessi sarebbero stati solo un miraggio nei lunghi anni in cui ad amministrare Varese c’era la Lega di Monti. Oltre al fatto che questa amministrazione è riuscita a mettere in campo tantissime riqualificazioni nonostante il buco di bilancio ereditato dalla gestione leghista. Consigliamo dunque al consigliere Monti, come facciamo ormai da un anno e mezzo, di concentrarsi di più sulla pandemia che tanto ha colpito, e continua a fare, la nostra Regione. Focalizzando i suoi sforzi sulla campagna vaccinale, i cui inizi in Lombardia sono stati disastrosi e non certo all’altezza della principale regione italiana».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Sussidiarietà e volontariato: contributi per 65mila euro

6 anni fa

Sacro Monte, terminati i lavori di consolidamento del versante

6 anni fa

PNRR a Varese. Segui in tempo reale le trasformazioni della città

2 anni fa

Consigli di quartiere, i coordinatori a Palazzo Estense

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani
  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese
  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy