domenica 29 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Autovelox di viale Europa. Da domani telecamera attiva

30 Novembre 2022
in Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

29 Dicembre 2022

Domani entra in funzione l’autovelox di viale Europa. L’occhio elettronico fotograferà chi supererà il limite di 70 km all’ora sanzionando i trasgressori. Il sistema è pensato per aumentare la sicurezza di una strada molto trafficata dove negli ultimi 6 anni sono state rilevate quasi 700 infrazioni, 72 incidenti di cui 29 con feriti. Di questi, 23 feriti a causa dell’incidente hanno avuto una prognosi di guarigione di venti giorni, 5 feriti hanno avuto una prognosi fino a quaranta giorni.

 

Negli ultimi giorni inoltre la nuova telecamera ha già registrato senza sanzionare la situazione su viale Europa. Da sabato 26 novembre a ieri, martedì 29 novembre, sono stati ben 1236 i veicoli che hanno superato i limiti procedendo in direzione del centro, mentre sono oltre 2000 le auto che andavano troppo veloce in direzione della rotonda di via Gasparotto.

 

“Questi dati ci dimostrano l’importanza di questo strumento per aumentare la sicurezza di quel tratto di strada che ogni giorno viene percorso da migliaia di persone – ha detto Raffaele Catalano, assessore alla Polizia locale – Ancora troppi veicoli superano i limiti mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli altri. Questo nonostante si sia deciso, prima di attivare il sistema, di mettere i cartelli e fare le rilevazioni per dare il tempo ai cittadini di abituarsi al nuovo sistema. L’autovelox è ben segnalato e visibile. Dunque chi rispetta il codice della strada, i limiti di velocità e ha rispetto per la sicurezza di tutti non ha nulla da temere”.

Le sanzioni previste per chi non rispetterà i limiti di velocità vanno da un minimo di 42 euro ad un massimo di 3382 euro (per chi supera di notte di oltre 60 km/h il limite) secondo la casistica che tiene conto del superamento di oltre 10 km orari per il minimo e di 60 per massimo di giorno o di notte, con i relativi casi di sospensione della patente.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
Ambiente

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

29 Dicembre 2022
Risorse

Presentato il Bilancio 2023. Garantiti tutti i servizi e le opere senza aumenti per i cittadini

3 Dicembre 2022
Sicurezza

Settimana Nazionale della Protezione Civile

10 Ottobre 2022
Sicurezza

Protocollo tra Comune di Varese e Guardia di Finanza

3 Ottobre 2022
Mobilità

CRONOMETRO INDIVIDUALE, GRAN FONDO E TRE VALLI VARESINE 

28 Settembre 2022

LEGGI ANCHE

Alla Schiranna tornano i camper

4 anni fa

Progetto Stazioni di Varese, ci siamo. Tra poche settimane i primi cantieri

4 anni fa

Studentato di Biumo Inferiore, primo sopralluogo con i professionisti

1 anno fa

E’ online il bando per la gestione del Lido Piscine Schiranna

11 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile
  • Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022
  • Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In