giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Assemblea Anci a Parma: la coesione territoriale tra le sfide del Pnrr

Davide Galimberti: "Cruciale creare programmi in grado di unire gli interessi di più territori, per intercettare in modo più incisivo le risorse del PNRR". Al dibattito “Coesione Territoriale per un Paese unito", presenti i sindaci di Varese, Ferrara, Andria, Potenza e Imperia.

11 Novembre 2021
in #VareseFuturo, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Oggi, all’interno della XXXVIII assemblea annuale Anci che si tiene alla Fiera di Parma, il sindaco Davide Galimberti è intervenuto nel dibattito sulla missione numero 5 del PNRR, quella su “Inclusione e coesione”. Un intervento, quello di Galimberti avvenuto poco prima di quello del Presidente Draghi. Al centro del dibattito ci sono dunque gli obiettivi, trasversali a tutto il Pnrr, relativi ai temi di empowerment femminile, aumento dell’occupazione giovanile, inclusione sociale, interventi per la coesione territoriale, sport e rigenerazione urbana contro il degrado.

“E’ importante mettere a punto dei programmi a partire dalla capacità dei territori di fare squadra – ha dichiarato il sindaco Davide Galimberti – per creare dei programmi di rete tra realtà che condividono gli stessi obiettivi e interessi. La coesione territoriale è un passaggio fondamentale per mettere a punto sinergie di intenti. Solo cosi sarà possibile essere più incisivi nel definire delle strategie in grado di intercettare e investire al meglio le risorse del PNRR.

In questo senso, è utile anche che i diversi territori della provincia mettano a punto progetti condivisi, coordinati e programmati così da aumentare i benefici per le diverse aree del territorio provinciale. Bene infatti la programmazione degli interventi e dei progetti dei singoli Comuni, ma devono, a mio giudizio, essere inseriti in un quadro più ampio di coordinamento con i territori limitrofi. E’ mia intenzione – ha proseguito il sindaco – avviare un tavolo di confronto con i Comuni limitrofi per costruire delle progettualità comuni e in sinergia”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

La casa dei miei sogni. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Gli spazi aperti che ho sempre cercato. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Nidi gratis. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Mezzo milione per riqualificare 22 case popolari

4 anni fa

Scuole più sicure, lavori alla Vidoletti

3 anni fa

Ambiente. 160 mila euro di incentivi per la riqualificazione delle caldaie

4 anni fa

Le Pulciniadi aprono la Varese City Run

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In