lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Approvato il Patto per la lettura della Città di Varese

Ha il timbro del Ministero della Cultura l'accordo per la promozione del libro e della lettura

2 Luglio 2021
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. Dal 9 al 15 agosto torna l’appuntamento con il Gruppo Alpini Varese

5 Agosto 2025

Gli eventi in città

17 Luglio 2025

Estendere la base dei lettori coinvolgendo istituzioni, biblioteche, case editrici, librerie, scuole, imprese, associazioni e tutti coloro che hanno esperienza nell’ambito della promozione del libro e del piacere di leggere. È con questo obiettivo che Palazzo Estense ha approvato il “Patto locale per la lettura della Città di Varese”, uno strumento che si prefigge di creare una sinergia tra i protagonisti della filiera culturale presenti sul territorio. Un accordo che ha durata triennale, è rinnovabile e può sottoscrivere chiunque sia interessato alla promozione della lettura a 360 gradi. C’è tempo fino al 30 luglio per aderire all’accordo, moltiplicando le occasioni di incontro con libri e autori, per la crescita culturale della città.

«Uno strumento che potrà favorire e diffondere il piacere di leggere – spiega il sindaco Davide Galimberti – L’aspetto interessante è la possibilità di coinvolgere diverse realtà, pubbliche e private. I soggetti che vorranno aderire al Patto condivideranno l’idea che leggere sia un valore e un bene che riguarda tutti e su cui è fondamentale investire per far diventare Varese sempre più centrale per le politiche culturali, anche a livello nazionale».

I soggetti interessati ad aderire devono sottoscrivere la scheda di adesione che è possibile trovare sul sito del Comune di Varese e trasmetterla entro le ore 12 del 30 luglio 2021 via mail all’indirizzo biblioteca@comune.varese.it. Tutta la documentazione può anche essere consegnata in Biblioteca civica, in via Sacco 9.

Le finalità per le realtà che vorranno aderire sono diverse, ad esempio rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, portando i libri anche al di fuori da contesti tradizionali, per avvicinare anche i non lettori. O consolidare le abitudini di lettura in bambini e ragazzi, anche con il coinvolgimento delle scuole, o facilitare l’accesso alla lettura anche a persone in difficoltà ospitate da carceri, ospedali, centri di accoglienza, case di riposo, per favorire in generale un’azione sistematica di moltiplicazione delle occasioni di incontro fra lettori e le professioni legate al mondo del libro, come autori, editori, librai, illustratori, traduttori, bibliotecari.

A settembre si terrà inoltre un incontro pubblico di presentazione del “Patto per la lettura della Città di Varese” e delle iniziative che verranno realizzate.


Il patto è una filiazione delle buone pratiche attuate in città per incrementare gli indici di lettura. Varese infatti ha ottenuto per i bienni 2018-2019 e 2020-2021 dal Centro per il libro e la lettura, un istituto del Ministero della Cultura, la qualifica di “Città che legge” e il finanziamento del progetto “The Readers, gli ambasciatori della lettura”, che ha coinvolto una settantina di studenti degli istituti superiori di Varese e si è concluso il 12 giugno con la Notte Bianca dei Lettori.


In questa fase di ripartenza anche il libro e l’editoria dunque fanno la loro parte e su solide fondamenta, basti pensare per esempio al ruolo determinante svolto dalla Biblioteca Civica durante l’ultimo difficile anno di pandemia, con gli accessi alla piattaforma online del Sistema bibliotecario di Varese decuplicati e i prestiti degli e-book passati da 500 a più di 7.500.

Per informazioni è possibile contattare scrivere elena.emilitri@comune.varese.it
o chiara.violini@comune.varese.it, o chiamare al telefono 0332 255447.

 

“PATTO LOCALE PER LA LETTURA DELLA CITTA’ DI VARESE”

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. Dal 9 al 15 agosto torna l’appuntamento con il Gruppo Alpini Varese

5 Agosto 2025
#ViviVarese

Gli eventi in città

17 Luglio 2025
#ViviVarese

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Esterno Notte 2025. Il cinema all’aperto ai Giardini Estensi

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Centro vaccini della Schiranna, cuore della solidarietà

5 anni fa

Una settimana in più per Renato Guttuso a Varese

6 anni fa

Presentazione del volume Territori 2024

4 giorni fa

Bregazzana, Sant’Ambrogio e Barasso, l’acqua torna potabile

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy