lunedì 25 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Accesso a Varese. Il Comune di aggiudica un finanziamento di 930 mila euro per l’intervento in via Selene

Sindaco Galimberti: «Un'ottima notizia. Noi siamo già pronti con il progetto e potremo iniziare subito con i lavori»

29 Luglio 2020
in #VareseFuturo, Lavori pubblici, Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021

«Lo stanziamento regionale per l’intervento in via Selene è un’ottima notizia. Noi siamo già pronti con il progetto e potremo iniziare subito con i lavori». È questo il commento del sindaco Davide Galimberti alla notizia dell’approvazione da parte del Consiglio regionale dell’Ordine del giorno in merito ai fondi per gli “Interventi per la ripresa economica”. Per Varese questo vuol dire ricevere un finanziamento di 930 mila euro che consentirà di mettere un altro tassello alla riqualificazione viabilistica dell’accesso al capoluogo.

«L’intervento di via Selene – prosegue il sindaco – si unisce e completa quel sistema di interventi che stiamo portando avanti per risolvere una volta per tutte il problema dell’ingresso viabilistico a Varese. Insieme ai lavori dell’ex Malerba e a quelli su largo Flaiano recentemente approvati dalla nostra Giunta, potremo finalmente dare una risposta definitiva ai cittadini varesini».

Nel dettaglio il progetto di via Selene prevede l’estensione della strada collegandola alla nuova rotatoria dell’Esselunga in costruzione. «Bene dunque il finanziamento di 930 mila euro – conclude il sindaco – il Comune di Varese ha già pronta la progettazione e potremo iniziare i lavori in tempi brevissimi».

«Ancora una volta la giunta Galimberti si dimostra affidabile e concreta – afferma il consigliere regionale del Pd, Samuele Astuti – tanto da convincere il Consiglio regionale della bontà dei progetti portati avanti dall’amministrazione varesina e aggiudicarsi finanziamenti importanti per realizzarli. Il Comune di Varese ha realizzato un serio piano per risolvere finalmente il problema del traffico in ingresso a Varese, in particolare grazie all’intervento su largo Flaiano. Il miglior modo per dimostrare la credibilità di questa amministrazione che, al di là delle appartenenze, riesce ad accedere a risorse importanti che verranno spese per risolvere problemi che hanno origini lontane negli anni. Anche i colleghi consiglieri di maggioranza che hanno presentato questo ordine del giorno riconoscono quindi la capacità della giunta di Varese nel cambiare la citta’ dopo anni».

Tags: autostradatrafficoviabilità
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Sicurezza

Coronavirus e fasce a colori, tutte le norme

7 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

30 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Biblioteca, Stefano Bonaccini presenta a Varese il nuovo libro

5 mesi fa

Palaghiaccio, pubblicato il bando per i lavori

9 mesi fa

E’ quasi ora delle iscrizioni a scuola per l’anno 2019/2020

2 anni fa

Decreto Agosto e turismo, il commento di Palazzo Estense

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Covid ed economia, incontro tra Amministrazione e commercianti
  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Covid ed economia, incontro tra Amministrazione e commercianti

25 Gennaio 2021

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In