A Varese torna l’appuntamento con Time to move, la campagna informativa dedicata ai giovani per conoscere tutte le opportunità di mobilità formativa internazionale in Europa e all’estero. L’evento è inserito nella campagna promossa ogni anno nel mese di ottobre da Eurodesk, la rete di informazione dei programmi informativi dedicati ai giovani. La tappa varesina del tour è negli spazi dell’Informagiovani di via Como, e per tutta la mattinata vede coinvolti studenti di istituti superiori, centri professionali e giovani interessati a conoscere le diverse opportunità formative all’estero.
“Lo spazio dell’informagiovani – afferma l’assessora i Servizi educativi Rossella Dimaggio – accoglie un evento che permette a ragazzi e ragazze di conoscere le tantissime opportunità di studio, volontariato, tirocinio e lavoro nei diversi paesi europei e non solo, attraverso una serie di attività non formali come workshop, testimonianze, quiz. Un evento dinamico e interattivo per fornire informazioni, orientare e offrire spunti concreti sui diversi programmi promossi dalle realtà internazionali. Si tratta di esperienze formative importati per un primo approccio nel mondo del lavoro, per avvicinarsi a lingue e culture diverse. Un’iniziativa che anticipa l’altro momento formativo annuale ancora più ampio costituito dal Salone dell’Orientamento, in programma nel mese di dicembre“.
Coinvolti circa 450 giovani del quarto e quinto anno degli istituti professionali e delle scuole superiori del territorio. Una decina gli stand presenti, con referenti e peer educator di diverse realtà per presentare e raccontare le opportunità e le proprie esperienze, offrendo consigli e informazioni per vivere in modo consapevole le esperienze internazionali. Tra le opportunità presentate ci sono ad esempio informazioni su tirocini, scambi per studenti, percorsi alla pari, informazioni per ricercare lavoro all’estero, programmi Erasmus+, campi di volontariato in ambito ambientale, culturale o sociale, concorsi europei, campi estivi e altro ancora. Tante le opportunità in diversi paesi europei ma non solo: Time to move si è aperto anche a realtà che operano in tutto il mondo, come Canada, Australia o Corea del Sud. A realizzare l’evento il Comune di Varese in collaborazione con Eurodesk e Provincia di Varese.















