venerdì 14 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

A Varese al via gli Eventi sballati, per unire sport e sostenibilità

Il progetto Spesa Sballata promuove una rete di eventi sportivi che riducono l’utilizzo della plastica

8 Settembre 2021
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025

Dalla spesa agli Eventi Sballati: a Varese al via appuntamenti sportivi in grado di unire sport e sostenibilità. Un’iniziativa che è in continuità con la Spesa Sballata, un progetto attivo dal 2019 e promosso grazie a una rete di realtà: Comune di Varese, cooperativa Totem, Provincia di Varese Osservatorio Provinciale Rifiuti, Scuola Agraria del Parco di Monza e con il contributo della Fondazione Cariplo all’interno del Bando Plastic Challenge 2019.

Dal 2019 al 2020, grazie alla collaborazione con Coop Lombardia e Carrefour Italia, la Spesa Sballata è stata sperimentata in alcuni punti vendita della città una spesa senza imballo, attraverso l’utilizzo di contenitori/retine riutilizzabili portati dal cliente. Il successo della sperimentazione ha indotto il Comune di Varese e gli altri partner del progetto ad allargare l’orizzonte del progetto anche agli eventi sportivi e alle associazioni che li organizzano, contattando una prima rete di soggetti sensibili e auspicando un allargamento futuro a un numero sempre maggiore di manifestazioni.

Diversi gli eventi sportivi attualmente coinvolti: Continua a sognare – Corri con noi (10-12 settembre), EcoRun Varese (25-26 settembre), Varese City Run (10-12 ottobre) e il Campo dei Fiori Trial (13 marzo 2022). Le associazioni organizzatrici si sono già impegnate a ridurre il consumo di plastica attraverso alcune azioni mirate, come da esempio l’utilizzo di bicchieri compostabili (o riutilizzabili), la scelta di privilegiare materiali riciclati per premi e gadget, favorire il car sharing, l’utilizzo di traccianti di percorso riutilizzabili e recuperarli a fine gara. Azioni di non semplice gestione in questo particolare momento storico, ma che danno la misura dell’impegno che queste associazioni intendo mettere in gioco e che potranno esser potenziate nei prossimi anni con il supporto del Comune di Varese.

Per raggiungere l’obiettivo lo staff del progetto ha realizzato un decalogo con alcune buone prassi, per consentire una progressiva adozione di buone pratiche, incoraggiando gli organizzatori di eventi a sfruttare il loro ruolo per aumentare la consapevolezza dell’inquinamento da plastica, ed offre anche suggerimenti ad atleti e pubblico su come ridurre i propri rifiuti di plastica e ispirarli a fare lo stesso.

Il progetto nasce in un contesto locale che vede Varese presentare una crescente sensibilità per la raccolta differenziata, ma con una produzione di Rifiuti Solidi Urbani procapite, in particolare la plastica, ancora in costante ascesa. Questo particolare tema si inserisce nel più ampio contesto europeo di prevenzione dei rifiuti decadenti da articoli in plastica monouso che più facilmente si disperdono nell’ambiente.

Il decalogo degli Eventi Sballati
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Ambiente

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

3 mesi fa

Scegli la bici elettrica: il Comune ti aiuta

6 anni fa

Varese, Insubria e Canton Ticino, più infrastrutture e relazioni tra zone di confine

4 anni fa

Varese compra locale!

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scelgo Varese!
  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scelgo Varese!

14 Novembre 2025

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy