sabato 25 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Comunità energetiche rinnovabili (CER), Varese dà il via al tavolo di lavoro

30 Dicembre 2022
in Ambiente, PNRR
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Il Comune di Varese avvia il tavolo di lavoro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, un modello energetico collaborativo e partecipato che si basa sulla produzione, consumo e condivisione locale di energia pulita. Un primo incontro si è tenuto settimana scorsa con le realtà che al momento hanno aderito al tavolo, che sono Caritas, Croce Rossa Italiana, i rappresentanti delle scuole paritarie, il Distretto Economico Solidale, Legambiente, CdO, il mondo cooperativo e associazionistico, la Camera di Commercio, il Centro di Servizio per il Volontariato Insubria per un supporto tecnico. Un tavolo di lavoro che fa seguito all’avvio della prima Comunità Energetica Rinnovabile cittadina, che verrà realizzata con l’intervento alla scuola primaria Garibaldi, grazie al finanziamento PNRR ottenuto nei mesi scorsi dall’amministrazione nell’ambito della Missione 2 relativa ai temi della “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.
“Il tavolo è aperto ad altre adesioni ed è nostra intenzione a breve di invitare ad un coinvolgimento anche il mondo produttivo – spiega l’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino – L’obiettivo, con la formalizzazione del tavolo, è quello di avviare una lavoro di rete che possa realizzare a Varese comunità energetiche rinnovabili capaci di coinvolgere tutte le realtà cittadine, per promuovere un sistema che ha una forte valenza ambientale, economica e sociale. Il ruolo del Comune è quello di supporto e coprogettazione con chi ha aderito e aderirà per facilitare tutti gli scopi delle Comunità energetiche, per rendere il termine “comunità” concreto e fattivo nella condivisione dell’energia prodotta, in un’ottica di sostenibilità pienamente realizzata che possa favorire la creazione di legami comunitari solidali”.
“Il Comune di Varese ha intrapreso la strada di creare la prima CER comunale, a partire dalla scuola Garibaldi – aggiunge il consigliere delegato all’Energia Dino De Simone – Questo è solo il primo passo. L’intenzione è quella di moltiplicare le occasioni sia per estendere la CER che nascerà sia per costituirne altre. Proprio per questo il ruolo del comune è anche quello di ascoltare e fare rete. Potremo ad esempio mettere a disposizione le superfici per l’installazione degli impianti fotovoltaici. Inoltre stiamo lavorando anche ad armonizzare tutti gli strumenti autorizzativi per l’installazione delle fonti rinnovabili, per rendere le procedure semplici e veloci. Così potremo correre verso la migliore transizione energetica ed ecologica”.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Ambiente

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese un modello di raccolta e riciclo per trasformare un dispositivo medico usato da rifiuto a risorsa

26 Settembre 2025
Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

5 anni fa

Arte e pandemia

4 anni fa

E’ quasi ora delle iscrizioni a scuola per l’anno 2019/2020

7 anni fa

Halloween al Museo di Villa Mirabello

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi
  • Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy