giovedì 27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Turismo extralberghiero, opportunità di crescita del territorio

Mercoledì 19 ottobre un incontro aperto tutti, con informazioni utili per avviare e gestire una struttura ricettiva extralberghiera

13 Ottobre 2022
in Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico

27 Novembre 2025

Presentato il Natale a Varese. Si parte il 21 con l’albero e poi il 28 novembre con i Giardini Estensi

18 Novembre 2025

Sono diverse le formule per avviare e condurre una struttura ricettiva extralberghiera, come B&B, Casa vacanza e locazione: si tratta di opportunità per chi dispone di una stanza o un bene immobile e un’occasione importante di sviluppo del territorio. Di questo, con informazioni utili su aspetti imprenditoriali, fiscali e normativi, se ne parlerà mercoledì 19 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 12.30  a Varese in Sala Montanari, in via dei Bersaglieri 1.

“La città di Varese è caratterizzata da una significativa crescita turistica, con richieste di spazi addizionali su periodi di breve e medio termine – spiega la vicesindaca Ivana Perusin – Per questo, anche accogliendo un’esigenza manifestata da parte di molti cittadini che chiedono informazioni sulle opportunità imprenditoriali in questo ambito, proponiamo un corso dedicato a tutti coloro che dispongono di camere e alloggi e sono interessati a sapere come avviare un’attività turistica come un b&b o una casa vacanze”.

“Registriamo sul territorio una domanda crescente di spazi non solo per motivi turistici, come avvenuto sulla spinta dei recenti aventi sportivi, ma anche per chi deve alloggiare per motivi di lavoro – dichiara Alberto Dal Ferro, presidente di BB Varese – L’obiettivo dunque è fornire tutte le informazioni su regole, adempimenti fiscali e reali opportunità per aprire e gestire al meglio degli spazi con le formule proprie del turismo extralberghiero”.

Appuntamento dunque per tutti coloro che desiderano avere informazioni sulle opportunità del turismo extralberghiero per mercoledì 19 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 in Sala Montanari, a Varese. L’incontro gratuito e aperto a tutti.

 

 

 

PROGRAMMA

La crescita del turismo sul territorio legato al settore extralberghiero, in linea con la tendenza del mercato Ivana Perusin, Vicesindaca e assessora allo Sviluppo delle Attività Produttive e Semplificazione e Servizi per il Turismo del Comune di Varese

Come diventare un regolare host sul territorio. Scegliere, aprire, gestire, regole e fisco delle strutture ricettive non alberghiere tipo B&B, Case Vacanza e Locazioni secondo la normativa regionale Alfredo Dal Ferro, Presidente Associazione BBVarese

L’imposta di soggiorno: un tributo dai ritorni utili sul territorio Roberta Pasinato, Dirigente Area Risorse Finanziarie del Comune di Varese

Il fenomeno dell’abusivismo sulle OTA: come contrastarlo Operatore Settore Commerciale Polizia Locale Varese

Gestione delle strutture extralberghiere in outsourcing. Possibilità e vantaggi. Massimiliano Russo – Titolare BBKing Italia S.r.l.

Conclusioni

 

 

Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Turismo

Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico

27 Novembre 2025
#ViviVarese

Presentato il Natale a Varese. Si parte il 21 con l’albero e poi il 28 novembre con i Giardini Estensi

18 Novembre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#ViviVarese

La meraviglia del Natale al Sacro Monte

27 Novembre 2024

LEGGI ANCHE

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

2 mesi fa

Il Mercatino di Natale di piazza Monte Grappa

1 anno fa

Meda c’è! La MotoGP sbarca a Varese

6 anni fa

Varese City Run e Ponte del Sorriso

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti
  • Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico
  • Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti

27 Novembre 2025

Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico

27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy