lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Giornata conclusiva PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) per sedici studenti del Liceo Artistico “A. Frattini” e resoconto accoglienza giovani 2021-2022

25 Maggio 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

Venerdì 27 maggio si terrà presso il Castello di Masnago la giornata conclusiva del progetto di PCTO “Tracce di Bellezza” che ha coinvolto un gruppo di studenti del Liceo Frattini. I giovani ispirati dalla Mostra “Giappone: Disegno e Design” hanno prodotto alcuni elaborati grafici che verranno presentati all’ Assessore alla Cultura Enzo Laforgia e al personale del Museo.

Quest’incontro conclude idealmente tre esperienze di PCTO intraprese quest’anno fra le scuole del territorio e i Musei Civici che, dopo il fermo forzato dell’emergenza sanitaria, hanno ripreso a realizzare percorsi di formazione sul luogo di lavoro.

Nello specifico sono rientrati in museo gli studenti del Liceo Classico Cairoli che hanno appreso le modalità di conservazione, classificazione e divulgazione dei reperti custoditi presso Villa Mirabello ed esposti alla Mostra “La Civiltà delle Palafitte”. Mentre i giovani dell‘Istituto ITET Daverio-Casula si sono recati al Castello di Masnago per organizzare delle visite guidate alla Mostra “Giappone: Disegno e Design” che li ha visti protagonisti in tutte le fasi di elaborazione e come ciceroni.

Inoltre hanno collaborato con i Musei alcuni tirocinanti provenienti dall’Università degli Studi dell’Insubria, dalla Statale di Milano e dall’Università degli Studi di Trento che si sono cimentati in mansioni relative all’accoglienza, all’organizzazione di eventi e alla comunicazione.

L’assessore alla Cultura Enzo Laforgia afferma che “è stata una grande gioia riaprire le porte agli studenti che in questi ultimi due anni sono stati penalizzati nelle possibilità di fare esperienze sul campo. Le due grandi mostre, quella sul Giappone e quella sulla Preistoria, si sono rivelate ricche di spunti e di possibilità di approfondimento. Infine è importante ribadire la grande sensibilità del Comune di Varese verso i PCTO e gli stage che ritiene essere percorsi fondamentali di arricchimento reciproco e che ci si augura possano essere riprogrammati in futuro”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Torna la 22esima edizione del Mercatino di luci della Rasa

3 anni fa

Ambiente. La Giunta adotta il nuovo Regolamento del Verde urbano

5 anni fa

Quarta edizione della rassegna Conosci il tuo patrimonio. Domenica 6 aprile il primo appuntamento

7 mesi fa

Sicurezza. L’assessore Catalano e il consigliere Macchi sull’aggressione in piazza Repubblica

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy