sabato 12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

MOBILITIamoci! Il Centro mobile del Moige a Varese per parlare di prevenzione e contrasto a bullismo, cyberbullismo e discriminazioni su base etnica

In Salone Estense oltre 200 studenti varesini

28 Marzo 2022
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025

Il Centro mobile del Moige (Movimento Italiano Genitori) per la prevenzione, sostegno e supporto contro bullismo e cyberbullismo è a Varese: la tappa varesina rientra nel tour nazionale della campagna “MOBILITIamoci!”, promossa dal MOIGE con il contributo del Ministero dell’Interno e co-finanziato dall’Unione Europea per garantire una maggiore e migliore integrazione e pari opportunità per i minori di tutte le nazionalità. In Salone Estense questa mattina, all’incontro con operatori esperti, presenti oltre 200 studenti e docenti delle scuole secondarie di primo grado Vidoletti e Pellico; l’Istituto Daverio Casula Nervi; l’Istituto professionale Alberghiero De Filippi; il Liceo Classico Cairoli e il Liceo Artistico Frattini.

MOBILItiamoci nasce con l’obiettivo di offrire una reale integrazione culturale e sociale che inizi già dall’infanzia, creando una società del domani più tollerante e rispettosa delle differenze. Il progetto prevede un percorso formativo mirato per gli operatori del settore, la creazione di una rete territoriale, la stesura di un vademecum di buone prassi e standard da rispettare e un monitoraggio attento e continuo del fenomeno e dei risultati raggiunti.

Secondo i più recenti dati raccolti dalla Piattaforma Elisa (MIUR, 2021) in Italia il 22,3% degli studenti e studentesse delle scuole superiori è stato vittima di bullismo da parte dei pari e l’8,4% ha subito episodi di cyberbullismo. Rilevanti sono anche i dati emersi relativi alla matrice discriminatoria degli atti di prevaricazione: il 7% degli studenti riporta l’aver subito bullismo basato sul pregiudizio, ovvero prepotenze fondate sul proprio background etnico. In questo contesto diventa fondamentale ideare nuove modalità di prevenzione e contrasto su quella particolare forma di violenza che possiamo definire come bullismo etnico, in cui le prepotenze sono agite nei confronti di bambini e ragazzi con background migratorio. Questa necessità diventa tanto più urgente se consideriamo i dati sulla presenza ormai strutturata di studenti stranieri nelle classi scolastiche che, secondo l’ultimo aggiornamento MIUR relativo all’anno scolastico 2019/20 evidenzia che sono risultati iscritti nelle scuole del nostro paese 877mila ragazzi e ragazze di nazionalità straniera.

“Oggi noi abbiamo a che fare con la generazione più esperta di sempre di tecnologie e ambienti digitali – spiega l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – i nostri ragazzi e ragazze sono informati, multiculturali, iperconnessi. Un complesso di elementi che porta anche a un cambiamento dei codici di apprendimento e di relazione con i propri coetanei. Uno dei fenomeni più preoccupanti in cui ci imbattiamo in questi anni è infatti il cyberbullismo, che sottopone i giovani a una prepotenza virtuale in grado di amplificare la forza offensiva, discriminatoria, lesiva dei sentimenti e irrispettosa dell’intimità. Occorre allora che il mondo adulto si interroghi e cerchi soluzioni di contrasto al cyberbullismo e al bullismo, che sono due fenomeni connessi. Da una parte è importante lavorare nell’ottica della prevenzione, per sensibilizzare studenti, insegnanti e famiglie verso una maggiore consapevolezza del fenomeno; dall’altra parte serve avviare azioni concrete per dotarsi di strumenti per la presa in carico di situazioni di disagio. In questo senso il Comune di Varese, tramite i Servizi educativi, ha attivato lo sportello “Non siamo pesci”, grazie alla presenza di personale qualificato in grado di fornire un primo punto di ascolto, informazione e orientamento psicologico rivolto a ragazzi, ragazze e non solo, anche alle famiglie e agli insegnanti, perché la direzione deve essere quella di un’azione sinergica, verso un patto educativo in cui entra in gioco tutta la comunità scolastica”.

“Si tratta di un progetto socialmente innovativo alla luce di quanto emerso dalla nostra analisi, assolutamente necessario. – Commenta Antonio Affinita, Direttore Generale del MOIGE – La nostra società sta diventando sempre più multietnica e multiculturale, ed occorre valorizzare le differenze, comprenderle, capire le diverse necessità che possono avere, e quali ostacoli si presentino sul percorso di integrazioni special modo per i minori stranieri. MOBILItiamoci è ascolto e osservazione, ma anche azioni concrete in risposta alle esigenze dei minori, creando una rete locale e nazionale di persone che sappiano interfacciarsi con le criticità che affrontano i bambini stranieri nel nostro paese, ponendosi come un supporto, trovando la soluzione migliore e imparando a prevenire e contrastare episodi di discriminazione e bullismo”.

 

1 di 2
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025
Partecipa

Venerdì 23 maggio 2025. Giornata della Legalità

22 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Neo Arrivati in Italia (NAI). Diploma day per cento bambini e ragazzi

12 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Aperte da oggi le iscrizioni ai Servizi Parascolastici 2025/2026 del Comune di Varese

29 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Strumenti di autotutela per gli agenti di Polizia Locale

4 anni fa

Autostrada A8, lavori per il nuovo accesso

5 anni fa

In Salone Estense la presentazione del volume Giuseppe Sommaruga, Il grande progetto del liberty di Varese

1 anno fa

Assemblea annuale Anci. Varese premiata tra i Comuni più efficienti e sostenibili

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In