lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Sicurezza sul lavoro in ottica di genere

Dall'andamento infortunistico dell'ultimo biennio, una riflessione sull'occupazione femminile in relazione ai temi di prevenzione, salute e sicurezza

11 Marzo 2022
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

In occasione della settimana in cui ricorre la giornata internazionale della donna, la Direzione territoriale INAIL di Varese, in collaborazione con il Comune di Varese, presenta i dati relativi agli infortuni avvenuti nell’ultimo biennio, con una riflessione sui temi di prevenzione, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in ottica di genere.

Il confronto tra il 2020 e il 2021 mostra una diminuzione degli infortuni in complesso. Tuttavia nello stesso periodo a causa del COVID, nuovi elementi legati alla diffusione del contagio sono rientrati nel novero degli infortuni sul lavoro: questi ultimi sono stati oggetto di un’analisi specifica mostrando un trend che segue le ondate di diffusione del virus, evidenziando nella provincia un picco nel quarto trimestre del 2020. Proprio in questo momento, parlare del mondo del lavoro al femminile è particolarmente significativo: la lotta alla pandemia ha impegnato e continua a coinvolgere moltissime donne che costituiscono parte prevalente dell’occupazione nel settore lavorativo sanitario e sociale.

“È importante fare un’analisi del mondo del lavoro al femminile anche per comprendere l’impatto che ha avuto la pandemia sul mondo occupazionale e sulle disparità di genere che tutt’oggi sono presenti – dichiara l’assessora Rossella Dimaggio – L’incidenza di infortuni e malattie in questi due anni ci restituisce infatti uno scenario da cui emerge quanto le donne siano state in prima linea ad affrontare l’emergenza sanitaria. Anche nei momenti di lockdown, gli ambiti professionali che non si sono mai fermati e che al contrario sono stati investiti di un maggiore carico sono stati proprio quelli che registrano un alto tasso di occupazione femminile, come ad esempio sanità, assistenza sociale, educazione, filiera alimentare, pubblica amministrazione. Questo ci impone una riflessione più ampia sul ruolo di primo piano del lavoro femminile in ambiti di primaria importanza, e al tempo stesso sul persistere di un gender gap per cui a parità di impiego tra donne e uomini non sempre corrisponde un ugual riconoscimento in termini di retribuzione e opportunità di carriera”.

Presenti all’incontro Rossella Dimaggio, Assessora comunale ai Servizi Educativi e Pari Opportunità; Anna Danesi, Consigliera di Parità della Provincia di Varese; Vittorio Tripi, direttore territoriale INAIL. Ospiti all’evento anche i rappresentanti di ATS, Camera di Commercio di Varese, Organizzazioni sindacali territoriali e i componenti del Comitato Consultivo Provinciale Inail.

Dati infortuni biennio 2020-21
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Ambienti rinnovati alla scuola primaria Foscolo,  grazie alla sinergia tra amministrazione e famiglie 

29 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

A Varese si viaggia con gli autobus elettrici

1 anno fa

Nuovo Famedio di Varese. Il Consiglio comunale approva all’unanimità i primi trentacinque nominativi

8 mesi fa

Coronavirus, Palazzo Estense scrive allo sport varesino

6 anni fa

Contributi per le attività estive delle strutture religiose

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy