giovedì 20 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Riparte la Stagione di prosa varesina

Da febbraio al via sette spettacoli dedicati a commedie e grandi classici

21 Dicembre 2021
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

18 Novembre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Riparte la Stagione di prosa varesina, con in calendario i primi sette titoli che a partire dal mese di febbraio animeranno il palcoscenico del Teatro di Varese. Il programma della Stagione di prosa, in collaborazione con l’amministrazione comunale, porterà in città alcune commedie e grandi classici.

“La Stagione di prosa porta a Varese le opere di alcune voci interessanti della drammaturgia italiana e internazionale – spiega l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Un’occasione di rilancio per il mondo del teatro e dello spettacolo dal vivo, messo a dura prova dalla pandemia”.

Primo spettacolo il 7 febbraio, con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna in Il nodo di Johnna Adams, per la regia di Serena Sinigaglia. Segue il 3 marzo A spasso con Daisy, di Alfred Uhry, interpretato da Milena Vukotic, Salvatore Marino e Maximilian Nisi, diretto da Guglielmo Ferro.
Il 17 marzo sarà in scena uno spettacolo fuori abbonamento: E’ questa la vita che sognavo da bambino?, di Gianni Corsi, Edoardo Leo e Luca Argentero, interpretato da Luca Argentero e con la regia di Edoardo Leo.
Si prosegue il 24 marzo con Le verità di Bakersfield, di Stephen Sachs, con Marina Massironi e Giovanni Franzoni, con la regia di Veronica Cruciani. Il 6 aprile Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere saranno i protagonisti di Bloccati dalla neve, di Peter Quilter, con la regia di Enrico Maria Lamanna.
Il 12 aprile è in scena La parrucca, tratto da “La parrucca” e “Paese di mare” di Natalia Ginzburg, con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta, per la regia di Antonio Zavatteri. Infine il 20 aprile appuntamento con Que serà, di Roberta Skerl, con Paolo Triestino, Edy Angelillo, Giancarlo Ratti, con la regia di di Paolo Triestino.

Questa la prima parte degli spettacoli comunicati per la Stagione di prosa, a cui presto si aggiungerà un secondo cartellone che esplorerà linguaggi e forme espressive diverse.

Tutti gli spettacoli sono alle 21.00 al Teatro di Varese, in piazza della Repubblica. I dettagli sono sul sito teatrodivarese.it. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 0332 482665 o scrivere a biglietteria@teatrodivarese.com.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

18 Novembre 2025
Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Belforte, attivate le procedure per individuare il nuovo medico

5 anni fa

Guerra in Ucraina. Le parole del sindaco Galimberti

4 anni fa

Giornata del diabete, le iniziative a Varese

6 anni fa

Largo Flaiano, parere positivo di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica
  • Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy