domenica 11 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

La Biblioteca Civica di Varese celebra Guido Morselli

Il weekend del 27 e 28 novembre due eventi dedicati al genio dello scrittore

24 Novembre 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Panchine rosse d’artista

9 Maggio 2025

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025
La Biblioteca Civica di Varese, depositaria del fondo letterario dello scrittore, celebra Guido Morselli con due eventi. Il 27 novembre alle 18.00 inaugurazione della Sala Morselli, di recente ristrutturata, e il 28 novembre alle 15.30 con letture e performance in piazza Podestà.
A quasi cinquantanni dalla sua scomparsa, la Biblioteca Civica rende così omaggio a Morselli e alle sue opere, grazie alla valorizzazione di un patrimonio costituito da libri personali, lettere e ricordi che sono conservati nella biblioteca cittadina, punto di riferimento per studiosi di tutto il mondo desiderosi di approfondire la figura dello scrittore. Morselli infatti è stato consacrato anche a livello internazionale, ad esempio con l’elezione da parte del New Yorker a “Scrittore dell’anno 2021” quale “genio totalmente postumo che ha inventato il nostro futuro”.

“Varese rende omaggio a uno scrittore visionario, innovativo, anticonformista – spiega l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Uno degli autori italiani più significativi del Novecento che scelse proprio la nostra città come luogo d’adozione”.

Il weekend del 27 e 28 novembre sarà quindi interamente dedicato alla conoscenza dello scrittore attraverso due eventi.
Sabato 27 novembre appuntamento alle 18.00 in Sala Morselli con “Tesori della memoria: un itinerario morselliano tra passato e presente. Dialogo tra Linda Terziroli e Andrea Bortoluzzi”.
In collaborazione con il “Comitato Guido Morselli”, l’evento di inaugurazione della sala lettura a lui dedicata è con una conferenza che esplora i luoghi dello scrittore, tra Varese e Gavirate, dal corso Matteotti alla stessa Biblioteca di via Sacco, i luoghi della nostra città diventano anche i luoghi interiori dello scrittore. Ne parlano due profondi conoscitori di Morselli: Linda Terziroli, sua biografa e appassionata curatrice del Premio Morselli e chi ha potuto conoscere anche personalmente lo scrittore, Andrea Bortoluzzi. Per accedere alla Biblioteca è richiesto il green pass. Prenotazione consigliata data la capienza limitata:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tesori-della-memoria-un-itinerario-morselliano-tra-passato-e-presente-204473274067

Il 28 novembre alle 15.30 ritrovo in piazza del Podestà con l’evento “Guido Morselli: letture e performance itineranti a cura del liceo Manzoni”.
Morselli, anima tormentata fino al gesto estremo, scrittore, varesino, viene raccontato dagli studenti del Liceo Linguistico Manzoni, per i quali l’autore non è più il nome di una strada “che porta a scuola”, ma è spirito anticonvenzionale pur nella ritualità della buona borghesia di provincia, nei decenni felici del secondo dopoguerra. Vita, luoghi, amicizie e opera narrativa: una lettura-performance della biografia scritta da Linda Terziroli, con a seguire reading in Biblioteca civica, dove verranno lette le pagine tratte dal romanzo principale, “Dissipatio H.G.”, storia distopica di sorprendente attualità.
Curatrici dell’evento, partner della Biblioteca civica per il Liceo Linguistico Manzoni, con le classi 4BL e 5BL, Antonella Visconti e Alessandra Leonardi.
L’incontro sarà anche l’occasione per vedere completamente rinnovata la “Sala Morselli” e accedere all’omonimo Fondo, catalogato ed esposto per la consultazione. Per accedere alla Biblioteca è richiesto il green pass. Prenotazione consigliata:  https://www.eventbrite.it/e/biglietti-guido-morselli-letture-e-performance-itineranti-a-cura-del-liceo-manzoni-207191895537

Per tutto il mese di novembre sui social della Biblioteca verranno inoltre pubblicate curiosità, aneddoti e note bibliografiche relative alla vita dello scrittore.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Panchine rosse d’artista

9 Maggio 2025
Cultura

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025
Ambiente

Piana di Luco. Intervento per il contrasto al dissesto idrogeologico 

14 Aprile 2025
Lavori pubblici

Commissione itinerante a San Fermo. Visite ai cantieri dei nuovi Poli scolastici e alla palestra di arrampicata

14 Aprile 2025
Lavori pubblici

Nuovo asilo Le Costellazioni. Porte aperte alla città per la nuova struttura riqualificata

5 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Primavera nei Plis. Quattro eventi alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Parco della Bevera e del Parco Cintura Verde Sud Varese

2 anni fa

Le mascherine e la solidarietà dei varesini

5 anni fa

Presentato in Consiglio comunale di Varese il Bilancio previsionale 2024/2026

1 anno fa

Approvato in Consiglio comunale il Bilancio previsionale di Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Insight Foto Festival 2025
  • Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana
  • Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In