martedì 28 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Avviate a Varese le vaccinazioni anti-Covid per le persone senza fissa dimora

Somministrazioni per almeno 110 persone individuate dall’Associazione Sanità di Frontiera Varese, in accordo con ATS Insubria e il Comune di Varese. La sede della Brunella punto di riferimento per tutta la provincia  

26 Giugno 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Avviate a Varese le somministrazioni vaccinali per le persone senza fissa dimora, stranieri senza permesso soggiorno e richiedenti asilo provenienti da tutta la provincia. Una fetta di popolazione che da ieri venerdì 25 giugno può trovare un presidio vaccinale gestito dall’Associazione Sanità di Frontiera Varese che, in accordo con ATS Insubria e il Comune di Varese, dalla nuova sede temporanea della Brunella gestirà le somministrazioni per le persone non regolari o in attesa di regolarizzazione, Una parte fondamentale della campagna vaccinale, che al momento prevede la vaccinazione di 110 persone individuate e contattate direttamente dai volontari dell’associazione, ma che potrebbe veder aumentare il numero delle richieste.
 
“Vaccinare le persone escluse dai canali tradizionali di registrazione è un momento fondamentale – dichiara il sindaco Davide Galimberti – sia come diritto alla salute, per cui la protezione sanitaria deve essere assicurata anche a coloro che si trovano in condizioni di particolare vulnerabilità, sia nell’interesse di tutta la collettività, nella campagna di contrasto al virus che deve essere perseguita in modo massivo per la tutela della salute pubblica. Oltre ai volontari dell’associazione impegnati direttamente, ringrazio ATS Insubria per l’indispensabile supporto nell’avviare anche questa fase della campagna vaccinale”.
 
“Con la nostra associazione abbiamo dato la disponibilità per accelerare le somministrazioni dei vaccini rivolti ai cittadini stranieri non comunitari senza permesso di soggiorno e indigenti – dichiara la presidente dell’Associazione Sanità di Frontiera Varese, dottoressa Fiorella Gazzetta – attivando nella sede della Brunella tre postazioni dedicate. Al momento abbiamo intercettato circa 110 persone da tutto il territorio provinciale, ma si tratta di una fascia di popolazione estremamente variabile. Questa è una fase prioritaria dal punto di vista umanitario oltre che nell’interesse di salute di tutta la comunità. Siamo inoltre uno dei pochissimi ambulatori in Lombardia di questo genere, dedicati a effettuare questo tipo di servizio con medici volontari che vaccinano direttamente i propri utenti.”
 
L’associazione, che conta circa cinquanta persone tra medici, infermieri, psicologici e volontari, si è costituita lo scorso anno, in conseguenza all’emergenza sanitaria, ma i volontari sono attivi da dodici anni sul territorio con azioni di supporto dedicate alle persone che si trovano in una condizione di precarietà di vita, fornendo una prima assistenza sanitaria ai cittadini stranieri non comunitari senza permesso di soggiorno e indigenti che possiedono la tessera STP (Straniero Temporaneamente Presente).

—
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Natale. Eventi dal 28 novembre al 5 dicembre

11 mesi fa

Giornata Internazionale della donna. Uno spot per la parità di genere in ambito lavorativo e tante iniziative in città

2 anni fa

Nord in giallo. Parte venerdì 9 giugno la seconda edizione del festival

2 anni fa

Lo spettacolo del Natale torna a Varese

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani
  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese
  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy